Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Differenza fra: code; samp; kbd; pre?

    Sto cercando di studiare HTML5 e mi ritrovo brevi spiegazioni non esaustive di questi 4 tags.
    Da cosa ho capito, formattano il testo "in un altro modo", e cioè monospaziato con un carattere che mi pare sia il Courier, ad occhio.
    Perchè usare l'uno o l'altro? O, perchè non scrivere "font="Courier"? per esempio?
    Non capisco proprio nè l'utilità esclusiva di questi tag, nè la differenza fra di essi.


    Grazie in anticipo!
    Ultima modifica di geo-agric; 28-05-2014 a 16:48

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    A parte il <pre> si tratta di vari elementi di tipo semantico, cioè elementi che esprimono il significato di ciò che contengono.
    Chiaramente il loro utilizzo non è così comune se non in particolari contesti in cui sia opportuno avere una migliore descrizione dei differenti contenuti, oltre che formattarli graficamente.

    In particolare, i tag che hai citato sono utilizzati generalmente in contesti in cui si trattano argomenti di tipo informatico. Puoi capirene il motivo.
    Anche se all'apparenza sembrano applicare uno stile simile, questi tag "attribuiscono", in più, un significato ben distinto ai loro contenuti.

    Sostanzialmente il loro significato è questo:

    • code: un framento di codice. Ad esempio il nome di un elemento XML, in nome di file, una parte di codice di programmazione, ecc.
    • samp: un testo di output di un programma. Ad esempio un messaggio di errore, un messaggio di risposta che appare in un alert, ecc.
    • kbd: un testo di input da utente. Ad esempio un comando da inserire in un form, un tasto da premere, ecc.
    • pre: testo preformattato con caratteri a larghezza fissa. Non si tratta di elemento semantico ma viene spesso usato per riportare parti di codice computer.


    Vedi anche qui:
    http://ficksworkshop.com/blog/14-cod...e-kbd-samp-var
    http://www.iandevlin.com/blog/2012/0...d-pre-elements

    Qui trovi una lista documentata dei vari elementi per la semantica a livello testuale:
    http://www.w3.org/TR/html5/text-level-semantics.html
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    A parte il <pre> si tratta di vari elementi di tipo semantico, cioè elementi che esprimono il significato di ciò che contengono.
    Chiaramente il loro utilizzo non è così comune se non in particolari contesti in cui sia opportuno avere una migliore descrizione dei differenti contenuti, oltre che formattarli graficamente.

    In particolare, i tag che hai citato sono utilizzati generalmente in contesti in cui si trattano argomenti di tipo informatico. Puoi capirene il motivo.
    Anche se all'apparenza sembrano applicare uno stile simile, questi tag "attribuiscono", in più, un significato ben distinto ai loro contenuti.

    Sostanzialmente il loro significato è questo:

    • code: un framento di codice. Ad esempio il nome di un elemento XML, in nome di file, una parte di codice di programmazione, ecc.
    • samp: un testo di output di un programma. Ad esempio un messaggio di errore, un messaggio di risposta che appare in un alert, ecc.
    • kbd: un testo di input da utente. Ad esempio un comando da inserire in un form, un tasto da premere, ecc.
    • pre: testo preformattato con caratteri a larghezza fissa. Non si tratta di elemento semantico ma viene spesso usato per riportare parti di codice computer.


    Vedi anche qui:
    http://ficksworkshop.com/blog/14-cod...e-kbd-samp-var
    http://www.iandevlin.com/blog/2012/0...d-pre-elements

    Qui trovi una lista documentata dei vari elementi per la semantica a livello testuale:
    http://www.w3.org/TR/html5/text-level-semantics.html

    Ti ringrazio molto. Quindi tutta roba semantica che mi aiuta ad ordinare e far figura con i motori di ricerca. Sì in effetti non mi immaginerei di utilizzarli spesso... Grazie mille!

  4. #4
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Quindi tutta roba semantica che mi aiuta ad ordinare e far figura con i motori di ricerca
    Esatto, serve a dare maggiore supporto per i motori di ricerca, ma non solo. In generale l'utilizzo di elementi semantici è utile anche per le tecnologie assistive (si parla quindi di accessibilità e usabilità) e, inoltre, per gli sviluppatori stessi che, utilizzando al meglio la marcatura semantica, possono ottenere un maggiore vantaggio nella gestione e manutenzione sia dei layout sia dei contenuti.

    Chiaramente se tu stai iniziando a studiare adesso queste cose, "a mio personale parere" è buono avere una conoscenza di base ma non è così essenziale conoscere nel dettaglio tutte la funzioni di ogni singolo elemento. Quando sarà il momento di mettere mano a qualcosa, potrai opportunamente effettuare delle ricerche mirate per ottenere tutte le informazioni necessarie che, in genere, sono reperibili facilmente sul web. Poi l'esperienza si acquisisce pian piano con la pratica.

    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.