Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
A parte il <pre> si tratta di vari elementi di tipo semantico, cioè elementi che esprimono il significato di ciò che contengono.
Chiaramente il loro utilizzo non è così comune se non in particolari contesti in cui sia opportuno avere una migliore descrizione dei differenti contenuti, oltre che formattarli graficamente.

In particolare, i tag che hai citato sono utilizzati generalmente in contesti in cui si trattano argomenti di tipo informatico. Puoi capirene il motivo.
Anche se all'apparenza sembrano applicare uno stile simile, questi tag "attribuiscono", in più, un significato ben distinto ai loro contenuti.

Sostanzialmente il loro significato è questo:

  • code: un framento di codice. Ad esempio il nome di un elemento XML, in nome di file, una parte di codice di programmazione, ecc.
  • samp: un testo di output di un programma. Ad esempio un messaggio di errore, un messaggio di risposta che appare in un alert, ecc.
  • kbd: un testo di input da utente. Ad esempio un comando da inserire in un form, un tasto da premere, ecc.
  • pre: testo preformattato con caratteri a larghezza fissa. Non si tratta di elemento semantico ma viene spesso usato per riportare parti di codice computer.


Vedi anche qui:
http://ficksworkshop.com/blog/14-cod...e-kbd-samp-var
http://www.iandevlin.com/blog/2012/0...d-pre-elements

Qui trovi una lista documentata dei vari elementi per la semantica a livello testuale:
http://www.w3.org/TR/html5/text-level-semantics.html

Ti ringrazio molto. Quindi tutta roba semantica che mi aiuta ad ordinare e far figura con i motori di ricerca. Sì in effetti non mi immaginerei di utilizzarli spesso... Grazie mille!