Quote Originariamente inviata da Vincenzo1968 Visualizza il messaggio
Ti assicuro che non mi sento moralmente superiore a nessuno.
Mi piace giudicare in base ai fatti, serenamente. Ecco un fatto:

Francesca Barracciu, accusata di peculato nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Cagliari sull'utilizzo dei fondi destinati ai gruppi del consiglio regionale sardo; a causa di questa vicenduola fu convinta a ritirarsi dalla corsa per la presidenza della Regione Sardegna da Renzi, che l'ha ricompensata con la poltrona di sottosegretario ai Beni culturali...

"Possiamo discutere se "interrompere" i diritti di qualcuno condannato anche solo in primo grado (e secondo me per alcuni reati la condanna definitiva dovrebbe portare all'interruzione perpetua). Non di qualcuno indagato."

Ripeto, per Borsellino non bisognava aspettare nessuna condanna né in primo, né in terzo grado.

Che dire di Francantonio Genovese? Era già tra quelli che Borsellino considerava "politici inaffidabili nella gestione della cosa pubblica".
Eppure il pd l'ha candidato lo stesso ed è stato eletto al parlamento. Facevano gola le ventimila preferenze? Bisognava aspettare la condanna al terzo grado?
no, infatti, Il pd non avrebbe dovuto candidarli, nè Renzi portarsi la Barracciu a Roma. Mai detto il contrario.
Però Borsellino era uomo moralmente integerrimo e parlava di mafia. Occhio a non giudicare chiunque con quel punto di vista. Potrebbero andarci di mezzo gente che ha solo fatto il proprio lavoro.
La superiorità morale... sembrava. Lieto di essermi sbagliato