Così istintivamente mi viene da dire che devi verificare bene quale è il primo elemento contenitore di #sub_autori che ha un position:relative; , perchè è rispetto al punto più in alto a sinistra di questo contenitore che le coordinate left/right/top/di #sub_autori saranno espresse se sub_autori ha position:absolute, cosa che quasi sempre è necessaria se si vuole poi usare z-index per sovrapporlo ad altri elementi.

Altrimenti, se #sub_autori vuoi lasciarlo con position:relative; allora le coordinate left/right/ecc saranno espresse come scostamento dalla posizione che #sub_autori avrebbe avuto se non fosse stato posizionato relative ma invece static; in pratica vuol dire che stai spostando sub_autori dalla sua posizione naturale, spingendolo a dx/sx/etc della sua posizione originale.

Detto questo, io non sono così rigido sull'uso dei <br>, che a mio avviso sono utili e vanno tranquillamente usati per il loro vero uso, ovvero andare a capo obbligatoriamente pur volendo restare all'interno dello stesso blocco di testo semanticamente coeso.

Diverso è il problema di quello schifo immondo che il copia/incolla da word produce: io su questo sono ormai diventato talebano, e ho da tempo BLOCCATO il copia incolla con formattazione lasciando SOLO la possibilità di incollare il puro testo (molti editor ajax lo permettono, per esempio TinyMCE lo fa) e comunque sottoponendo il testo/html che mi viene inviato dagli utenti a dei durissimi controlli lato server con HTMLawed o HTMLPurifier, così che SOLO ben specifici tag siano permessi, e SOLO dell'HTML ben formato possa essere inserito.