Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 45

Hybrid View

  1. #1
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Io amavo l'internet pre 2000 (circa)
    Avevo il mio bel modem 56K, un abbonamento uscito da poco che mi permetteva di rimanere collegato quanto volevo (non mi ricordo i limiti) e tanta pazienza.
    Il bello era "esplorare" internet, aspettavi di beccare la linea, birretta, finestra aperta(d'estate) e vai.
    Ai tempi esisteva altavista, ma era ben altra cosa del google moderno, non esistevano blog, i siti erano solo di tecnici o appassionati e c'era un fiorire di siti di link, che catalogavano siti in base a qualche logica, navigando tra queste liste arrivavi a perle nascoste.
    Ma soprattutto era un internet totalmente anarchica, nel bene o nel male facevi quello che volevi, non c'erano limiti e pochi avevano paura delle conseguenze.

    Ora ho perso il piacere dell'esplorazione, se un sito è interessane vien a galla da solo.

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Io amavo l'internet pre 2000 (circa)
    Avevo il mio bel modem 56K, un abbonamento uscito da poco che mi permetteva di rimanere collegato quanto volevo (non mi ricordo i limiti) e tanta pazienza.
    Il bello era "esplorare" internet, aspettavi di beccare la linea, birretta, finestra aperta(d'estate) e vai.
    Ai tempi esisteva altavista, ma era ben altra cosa del google moderno, non esistevano blog, i siti erano solo di tecnici o appassionati e c'era un fiorire di siti di link, che catalogavano siti in base a qualche logica, navigando tra queste liste arrivavi a perle nascoste.
    Ma soprattutto era un internet totalmente anarchica, nel bene o nel male facevi quello che volevi, non c'erano limiti e pochi avevano paura delle conseguenze.

    Ora ho perso il piacere dell'esplorazione, se un sito è interessane vien a galla da solo.
    Quanti ricordi mi hai fatto venire in mente...serate passate a cercare di collegarsi e sentire l'inconfondibile suono del 56K collegato con un computer pentium 2 233Mhz che per l'epoca sembrava una ferrari...


    Cmq dei tempi passati mi manca il confrontarsi nei forum tecnici, dove perdevi anche giorni per risolvere un problema, ma poi ti dava tanta soddisfazione...

    Tutto si è perso, tutto si è spostato sui social network dove paradossalmente trovo ci sia meno aggregazione tra le persone rispetto alle amicizie e conoscenze che si coltivavano sul "vecchio" web...

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da postmaster1 Visualizza il messaggio
    Cmq dei tempi passati mi manca il confrontarsi nei forum tecnici, dove perdevi anche giorni per risolvere un problema, ma poi ti dava tanta soddisfazione...
    vero e lo capisco, perche' manca anche a me

    pero' nel frattempo molte delle soluzioni trovate allora restano valide e basta googlare per avere una risposta e chi allora stava imparando, nel frattempo e' "diventato grande" e ora non ha piu' tempo da regalare cosi', solo per il gusto di farlo

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    vero e lo capisco, perche' manca anche a me

    pero' nel frattempo molte delle soluzioni trovate allora restano valide e basta googlare per avere una risposta e chi allora stava imparando, nel frattempo e' "diventato grande" e ora non ha piu' tempo da regalare cosi', solo per il gusto di farlo
    Sarò forse un po' brutale, ma a mio avviso i luoghi di confronto tecnico si sono assolutamente e totalmente riempiti di gente che non prova nemmeno a fare da solo, ma arriva e pretende una cosa professionale bell'e pronta e anche gratis.

    Quando anche c'è qualcuno che prova a fare da se e chiede aiuto, di solito è perché non ha nemmeno letto il più basico dei manuali, e vorrebbe fare il giocoliere con la motosega senza nemmeno riuscire a fare due passi a mani vuote senza finire faccia a terra.

    Insomma, vedo sempre più ignoranza, saccenza e scarso impegno, e mi scopro a pensare una cosa forse da vecchi, ma che pensavo identica anche da giovane: chi non ha voglia di fare fatica (intellettuale o fisica non fa differenza) per riuscire a fare qualcosa di difficile, continuerà a passare la sua vita nella noia e nell'insoddisfazione, e io non lo aiuterò di certo a fingere di essere capace di fare qualcosa che non sa e non saprà mai fare.
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Shores Visualizza il messaggio
    Sarò forse un po' brutale, ma a mio avviso i luoghi di confronto tecnico si sono assolutamente e totalmente riempiti di gente che non prova nemmeno a fare da solo, ma arriva e pretende una cosa professionale bell'e pronta e anche gratis.

    Quando anche c'è qualcuno che prova a fare da se e chiede aiuto, di solito è perché non ha nemmeno letto il più basico dei manuali, e vorrebbe fare il giocoliere con la motosega senza nemmeno riuscire a fare due passi a mani vuote senza finire faccia a terra.

    Insomma, vedo sempre più ignoranza, saccenza e scarso impegno, e mi scopro a pensare una cosa forse da vecchi, ma che pensavo identica anche da giovane: chi non ha voglia di fare fatica (intellettuale o fisica non fa differenza) per riuscire a fare qualcosa di difficile, continuerà a passare la sua vita nella noia e nell'insoddisfazione, e io non lo aiuterò di certo a fingere di essere capace di fare qualcosa che non sa e non saprà mai fare.
    vero; considera pero' anche che dieci anni fa erano pochi quelli che accedevano a internet e quei pochi lo volevano veramente per via di tutte le difficolta' tecniche e logistiche, mentre adesso accedono molte piu' persone e hanno a disposizione molti piu' strumenti che facilitano la vita, quindi c'e' poca "selezione in entrata", diciamo

    secondo me la quantita' di persone capaci e volenterose e in gamba e' rimasta la stessa, solo che sono molto piu' "diluite" in mezzo a chi vuole la vita comoda

    spero che il prossimo passo sia una maggiore educazione al mezzo e una migliore integrazione con il nostro quotidiano, in modo che internet non sia riservato alla ristretta cerchia di un tempo e nemmeno il far west del tutto libero, tutto gratis, tutto dovuto com'e' ora, ma che diventi un'estensione della nostra realta', dove ci viene naturale applicare le stesse regole, tipo che il rispetto degli altri non e' un optional, che il lavoro si paga e soprattutto che una buona comunita' arriva dall'impegno di ognuno

  6. #6
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    PS
    Ho notato ora che sono registrato al forum dal 1999....
    (anche se a dir la verità ero registrato già prima con altri nick che ho dimenticato)

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    vero e lo capisco, perche' manca anche a me

    pero' nel frattempo molte delle soluzioni trovate allora restano valide e basta googlare per avere una risposta e chi allora stava imparando, nel frattempo e' "diventato grande" e ora non ha piu' tempo da regalare cosi', solo per il gusto di farlo
    Indubbiamente...però io e te ci siamo fatti le ossa in grafica, e all'epoca ci si divertiva molto nei thread a confrontarsi con gli altri utenti, ci si dava consigli a vicenda, si creavano rapporti di amicizia/stima cose che oggi non riesco più a trovare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.