Ma che disastro..
Fatti uno script che omogenizzi la situazione. Fai prima.
Prendi il nome del file, controlli che sia con estensione .jpg (confronto case insensitive) e lo rinomini con lo stesso nome e l'estensione in minuscolo o maiuscolo.
Se parti da foto di una reflex con molti megapixel php farà molta fatica a ridimensionarle. Conta che una foto compressa in jpg da 7-8 Mb di una reflex per essere ridimensionata (quindi decompressa, applicazione dei filtri etc.) può arrivare a occupare memoria per 10 volte tanto. (per curiosità.. Photoshop una volta tra le informazioni dava quanto occupava l'immagine decompressa nella barra in basso a destra. Ora non so dove abbiano portato questa informazione.. se c'è ancora.. )

Rispondi quotando