
Originariamente inviata da
Alhazred
Il problema è che qui si viene per imparare e risolvere problemi specifici a cui non si è in grado di trovare una soluzione dopo averci provato seriamente, non per chiedere di farsi fare le cose.
Se vuoi che qualcuno realizzi delle cose per te c'è la sezione "Offro lavoro", dove puoi proporre una richiesta anche a titolo gratuito.
Se invece vuoi imparare, allora nella mia firma trovi 2 link che ti insegnano tutto il necessario per fare ciò che ti serve.
è da due giorni che sto cercando di capire.... se non ho capito male dovrei fare due file php uno di configurazione
codice:
<?php$DB_host = 'localhost';
$DB_user = 'nome_utente';
$DB_password = 'password';
$DB_name = 'prova';
?>
e uno di inserimento
codice:
<?php
$link = mysql_connect('localhost', 'nome_utente', 'password');
if (!$link) {
die ('Non riesco a connettermi: ' . mysql_error());
}
$db_selected = mysql_select_db('prova', $link);
if (!$db_selected) {
die ("Errore nella selezione del database: " . mysql_error());
}
?>
e praticamente richiamarli dentro al file html postato prima. corretto?