Mmm, non capisco tanto il giro tra setFormName, il post e la sessione...

Se il nome della form vuoi che venga preso dal POST, prendilo dal post, ma allora a che ti serve poterlo settare con setFormName?
Hai ragione.
In primis il codice è sbagliato perchè al massimo dovrebbe essere

Codice PHP:
$frm_mod_int = new form_form();
$frm_mod_int->setFormName($_POST['form_name']);
$frm_mod_int->createSessionFilter($_POST);
unset(
$frm_mod_int); 
Il setFormName lo avevo inserito per poter eliminare questo if... non mi sembrava elegante

Codice PHP:
            if($key == "form_name"){
                
$name $value;
                continue;
            } 
Il fatto che l'ho chiamato Filter non ha ragioni specifiche... magari parametro era più corretto...

Non so, io non procederei proprio così, ma invece creerei una classe form che contenga sia il nome della form stessa (assegnato da me e fisso) che l'elenco dei campi presenti che i valori dei campi stessi, e su ricezione del post salverei i valori nell'oggetto, che poi salverei in sessione. Per recuperare i valori, caricherei dalla sessione l'intero oggetto (oppure lo genererei nuovo se manca), e a quel punto lo userei per creare la maschera.
Anche io avevo pensato di creare una classe form specifica per ogni filtro...
Però ho molti filtri nella mia applicazione e volevo creare qualcosa di riutilizzabile, dici che è proprio sbagliato procedere in questo modo?

e a quel punto lo userei per creare la maschera
Questa non l'ho capita.

Se lo puoi sia leggere che modificarlo, tanto vale dare a $form_name visibilità public
Guarda ti do ragione, ma sul foro php ci sono molti javisti (sperando si dica cosi) che suggeriscono di fare sempre classi con getter e setter per non contraddire la regola di incapsulamento... e l'ho presa come abitudine... non so se ho fatto bene o male.

GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE