Assolutamente no: la firma digitale è solo un meccanismo che garantisce che l'eseguibile non è stato modificato dopo la firma stessa, perché l'antivirus dovrebbe fidarsi di più di questo eseguibile piuttosto che di uno non firmato, non lo capisco...

In fondo, io creatore di virus, creo un bel virus e lo firmo digitalmente, ed in questo modo bypasso l'antivirus...

Spero proprio che non siano così sciocchi gli antivirus!

Perdonami, ma se sei sicuro che il problema dipenda da Enigma, allora te lo deve risolvere il servizio clienti di Enigma!