Comunque complimenti per la padronanza del linguaggio più difficile di tutti: l'italiano.

Raro ad ogni età, ma a 14 anni credo tu sia un caso unico.

Per il resto, hai un'età in cui puoi non preoccuparti del futuro e studiare quello che più ti appassiona.
I linguaggi e le tendenze mutano nel giro di pochi anni. Oggi sembra che con HTML5 / Javascript si spaccherà il mondo, ma nessuno può averne la certezza. Facebook recentemente se n'è uscito col linguaggio "Hack" (che è un PHP più restrittivo) ed Apple con Swift. Fino a 5 anni fa sembrava che con Flash / ActionScript 3 si potesse spaccare il mondo, poi si sono diffusi i dispositivi mobile, che hanno cominciato a NON supportarlo nativamente, e sta lentamente ridimensionandosi verso la nicchia del gaming su desktop.

Il mio consiglio è quello di spaziare e studiare i linguaggi che più ti appassionano, senza fossilizzarti troppo su uno in particolare: ogni linguaggio ha le sue peculiarità e ti darà quel "quid" e quella forma mentis che ti sarà utile negli altri.
Poi quando sarai maturo, ti adeguerai a seconda del mercato, per poter offrire una cena alla tua ragazza e poi pagarti il mutuo che ti obbligherà a fare... ma diciamo che per quello c'è tempo

In bocca al lupo