Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    302
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio

    Grazie
    Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall'utente, descrivetela nella documentazione...

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    302
    Quote Originariamente inviata da condor_uk Visualizza il messaggio
    Grazie
    Come da guida, ho implementato il codice, per provare ho lasciato tutto come stava, il js viene correttamente interpretato, ossia viene fuori la scritta mostra/nascondi commenti, ma sulle righe non sortisce alcun effetto


    codice:
    <tr>
    <div id="commenti" class="toggle">
    <td><input name="itr2" class="uppercase" id="itr2" size="40"></td>
    <td><input name="for2" class="uppercase" id="for2" size="15"></td>
    <td><input name="q2" class="uppercase factor" id="q2" size="2" value=""></td>
    <td><input name="iu2" class="uppercase factor" id="iu2" size="2" value=""></td>
    <td><input name="imp_2" id="imp_2" size="4" value=""></td>
    </div>
    </tr>
    ho racchiuso tutta la singola riga tra il div "commenti" ...
    Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall'utente, descrivetela nella documentazione...

  3. #13
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Vedi questo esempio dovrebbe fare al caso tuo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    302
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Vedi questo esempio dovrebbe fare al caso tuo
    Andrea, sei proprio un mito...
    ho implementato la modifica, deve esserci però un problemino con il codice js, perchè adesso non mi funziona la somma automatica q.ta*importounitario.

    Mi attivo alla ricerca della soluzione
    Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall'utente, descrivetela nella documentazione...

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    302
    Mi sono reso conto che il problema è la duplicazione della casse "factor", classe responsabile del calcolo q.ta*importo

    codice:
    <td align="center"><input name="q1" class="uppercase factor" id="q1" size="1" value=""></td>
    <td align="center"><input name="iu1" class="uppercase factor" id="iu1" size="1" value=""></td>
    <td><input name="imp_1" id="imp_1"class="uppercase factor" size="4" value=""></td>
    quando clicco sul pulsante "Aggiungi", la riga viene correttamente duplicata, ma la classe factor no


    codice:
    <script>
    $(document).ready(function(){
    var regex = /^(.*)(\d)+$/i;
    var cindex = 1;
        
    	$('body').on('click', '.add', function() {
    	var $tr    = $(this).closest('.righe');
        var $clone = $tr.clone();
        cindex++;
        $clone.find(':text').val('');
        $clone.attr('id', 'id'+(cindex) ); 
    	$clone.attr('name', 'name'+(cindex) );
        $clone.find("*").each(function() {
                var id = this.id || "";
    			var name = this.name || "";
                var match = id.match(regex) || [];
                if (match.length == 3) {
                    this.id = match[1] + (cindex);
    				this.name = match[1] + (cindex);
                }
    		if($("img .add").length < cindex){
    			$('.add').addClass( 'addisable' ).removeClass( 'add' )
    		}
    	 		
       });
        $tr.after($clone);
        })
    });
    
    
    </script>
    Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall'utente, descrivetela nella documentazione...

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    302
    se ho ben capito, lo script funziona in questo modo:

    codice:
    $clone.find(':text').val('');                              <----- ??? 
    $clone.attr('id', 'id'+(cindex) );                       <----- clona l'attributo id
    $clone.attr('name', 'name'+(cindex) );             <----- clona l'attributo name
    $clone.find("*").each(function() {                    <----- ???
         var id = this.id || "";                                 <----- valorizza l'attributo id
         var name = this.name || "";                       <----- valorizza l'attributo name
         var match = id.match(regex) || [];
           if (match.length == 3) {
           this.id = match[1] + (cindex);
           this.name = match[1] + (cindex);
                }
    ho provato a clonare l'attributo class in questo modo

    codice:
    $clone.find(':text').val('');
    $clone.attr('id', 'id'+(cindex) );                       
    $clone.attr('name', 'name'+(cindex) );            
    $clone.attr('class', 'class'+(cindex) );               <------ provato cosi
    $clone.find("*").each(function() {
         var id = this.id || "";                               
         var name = this.name || "";    
         var class = this.class || "";                       <-----provato cosi (ma var class è una parola riservata?)                  
         var match = id.match(regex) || [];
           if (match.length == 3) {
           this.id = match[1] + (cindex);
           this.name = match[1] + (cindex);
                }
    Se volete che la funzione di un programma non venga scoperta dall'utente, descrivetela nella documentazione...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.