Premessa quando si chiede aiuto bisogna agevolare il più possibile altrimenti chi ti vuole aiutare si scoraggia (si scoccia) e ti molla al tuo problema pertanto quando ti si chiedere un link pubblico (visto che ci sono hosting free tipo altervista.org) è sempre meglio farlo, e/o quanto meno motivare perché non si può fare quanto richiesto.
Postare il codice tra i tag [c o d e] [/c o d e] ( vedi modalità avanzata) così da rendere il codice più leggibile.
Analizzando il codice
la funzione modifica dove è quando viene richiamata?codice:<head><script type="text/javascript"> var n_sessioni = 0; function AttivaFrame(iFrameID) { if (document.getElementById(iFrameID).contentDocument ){ alert(); //questo alert va tolto return document.getElementById(iFrameID).contentDocument; } else {// qui manca una parentesi apertura //Internet Explorer return document.frames[iFrameID].document; }// qui manca la parentesi chiusura } </script> </head> <div id="testo"> "Contiene il testo da cui prendo le frasi che mi servono"</div> <script> ... function modifica(id,frase) { document.getElementById("testo").className = 'size-testo'; $('#'+id).addClass('frase-sessione')//questo a cosa serve? Usi anche jquery? var node = document.createElement('iframe'); var id = document.createAttribute('id'); id.value = "modifica"+n_sessioni; var clas = document.createAttribute('class'); clas.value = "size-iframe"; node.setAttributeNode(id); node.setAttributeNode(clas); document.getElementById('iframe').appendChild(node);//oggetto con id iframe (che sarebbe meglio cambiare perché potrebbe essere una parola riservata js) dove è? AttivaFrame("modifica"+n_sessioni).designMode = "On"; AttivaFrame("modifica"+n_sessioni).body.innerHTML = '<span id="'+id+'">'+frase+'</span>'; n_sessioni++; }; </script> <div id="mod"> </div>
Ricordati che se tutto questo processo deve avvenire al caricamento della pagina dovrai racchiudere il tutto nell'evento onload.
P.S. Un minimo di conoscenza di javascript l'hai o non sai nulla?


Rispondi quotando