Quote Originariamente inviata da PazEr Visualizza il messaggio
Fin da piccolo mi sono dimostrato un bambino molto intelligente. La mia attuale media di voti è 8, sarebbe 10 se non ci fossero le materie umanistiche (che detesto). In 9 anni di scuola non ho mai avuto un'insegnante d'inglese che fosse almeno decente o minimamente preparata, eppure navigando su internet conosco l'inglese meglio di mamma che ha fatto il linguistico... Modestia a parte (non è vanità, è conoscenza delle proprie capacità), tutti mi hanno sempre considerato un genio (ma non lo sono, Mozart era un genio, di certo non io) e non andare all'università significherebbe sprecare le capacità che mi sono state donate. Al giorno d'oggi anche un laureato fatica a trovare lavoro, figuriamoci un semplice diplomato... Voglio dire, concordo con i miei genitori, e mi sento in dovere di andare all'università, ma soprattutto ne ho voglia. Se al momento della scelta decidessi di non andare all'università, non ci andrei. I miei genitori hanno sempre detto che mi appoggiano in ogni mia scelta, purché sia meditata e ragionevole. Se avessi un buon motivo per non andare all'università, non ci andrei. Ma semplicemente non ce ne sono, sono portato per gli studi, mi sento in dovere di farli e ho voglia di farli. Easy.
Stima profonda!!

Per quanto riguarda i database hai le idee confuse. Ce ne sono tantissimi diversi e con diverse caratteristiche.

Fai una ricerca e trovi valli di informazioni al riguardo.