Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Affiancare tabelle

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    55

    Affiancare tabelle

    Il metodo più elegante per affiancare tabelle è racchiuderle dentro un <div> e impostarlo con il CSS in questo modo:

    codice:
    #div1 { 
        position:absolute;
        left:0px;
        top:0px;
        with:400px;
        height:300px;
    }
    Ma nel caso io avessi 8 tabelle (sto lavorando con dei dati quindi devo usarle) come faccio? Devo scrivere un id per ogni tabella?

  2. #2
    codice:
    table { 
        float:left;
        with:400px;
        height:300px;
    }
    
    <div>
    <table>
    ..............
    .............
    .............
    ................
    </table>
    <table>
    ..............
    .............
    .............
    ................
    </table>
    <table>
    ..............
    .............
    .............
    ................
    </table>
    <table>
    ..............
    .............
    .............
    ................
    </table>
    </div>
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    nel caso specifico, affiancare più elementi dello stesso tipo, meglio usare una classe

    codice:
    CSS
    
    table.dati {float:left;}
    non è strettamente necessario usare un contenitore, dipende dal contesto e dalla "praticità per il programmatore"

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    nel caso specifico, affiancare più elementi dello stesso tipo, meglio usare una classe
    Anche!
    [/CODE]
    non è strettamente necessario usare un contenitore, dipende dal contesto e dalla "praticità per il programmatore"
    Molto utile per fare il clearing
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    55
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    nel caso specifico, affiancare più elementi dello stesso tipo, meglio usare una classe

    codice:
    CSS
    
    table.dati {float:left;}
    non è strettamente necessario usare un contenitore, dipende dal contesto e dalla "praticità per il programmatore"
    Il mio intento è quello di affiancarle in questo modo:

    [1] [2]
    [3] [4]
    [5] [6]
    [7] [8]

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da begin Visualizza il messaggio
    Il mio intento è quello di affiancarle in questo modo:

    [1] [2]
    [3] [4]
    [5] [6]
    [7] [8]
    Va bene! Le indicazioni che ti abbiamo dato vanno benissimo!
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    55
    Molto bene! Potreste darmi qualche dritta per allineare orizzontalmente al centro della pagina quel gruppo di tabelle?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    una possibilità:
    codice:
    div#main {    width:500px
    }
    table.dati {    width:250px;
        float:left;
    }
    edit
    per posizionare il tutto lavora sul contenitore: margin:auto potrebbe andare

  9. #9
    Le metti in un contenitore e nel css
    codice:
    top:50%;
    left:50%;
    margin: 0 auto;
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.