Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    18

    problema layout sito statico

    Salve a tutti come da titolo, avrei un problema di layout sul sito statico che dovrò portare alla maturità (è in pratica la mia tesina scritta in html con script in js e fogli di stile css). Ogni volta che apro la tesina su diversi computer, allora i vari "oggetti" (bottoni, link e tutto ciò che ha delle coordinate come margini, posX, posY) cambiano posizione e sono costretto ad editare le varie pagine per rimettere tutto al suo posto. La domanda è: come posso evitare tutto questo?!? è da un anno che cerco la soluzione grazie in anticipo

  2. #2
    Cambiano posizione rispetto a cosa? Bordi del layout, altri oggetti ecc.?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    Allegato 24114
    Allego uno screen cosi mi spiego meglio quel menù ad anello (fatto con js) e i due link (italiano e english) prima erano messi al centro della pagina. Nel pomeriggio ho lavorato su un portatile, dove gli oggetti sono apparsi ugualmente scombinati. Tornando a casa, dopo aver centrato nuovamente tutto mentre lavoravo nello stesso portatile di poco fa, ho ottenuto questo, oggetti nuovamente scombinati. Non ci sono righe di codice fatte appositamente per non far variare queste posizioni ogni volta che cambio pc?

  4. #4
    L'allegato non si apre e non è valido***, comunque se hai posizionato gli oggetto con coordinate fisse può essere un problema di risoluzione dello schermo
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 11-06-2014 a 16:32 Motivo: ***verifica del problema allegati
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    [edit by mod]

    .... quale pensi possa essere il problema di questo scompiglio? Io stamattina ho provato ad editare il file css cambiando tutte le misure da px in percentuale. Più tardi lavorerò nuovamente su un pc diverso e vedrò se questo cambio di misure è servito a qualcosa.
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 11-06-2014 a 16:33 Motivo: pulizia discussione splittata

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    piccolo aggiornamento: anche utilizzando la percentuale non è cambiato nulla sto lavorando sul portatile di ieri pomeriggio e trovo nuovamente tutto scombinato ho provato anche con "position:absolute" ma nulla anzi peggio di prima
    Ultima modifica di xlelex; 11-06-2014 a 15:57

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da xlelex Visualizza il messaggio
    piccolo aggiornamento: anche utilizzando la percentuale non è cambiato nulla sto lavorando sul portatile di ieri pomeriggio e trovo nuovamente tutto scombinato ho provato anche con "position:absolute" ma nulla anzi peggio di prima
    Allora devi per forza farci vedere la pagina in un link
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    buone notizie la parte css è sistemata usando in combinazione position:absolute e misure in percentuale anziché in px. Il problema adesso è un altro. Il menù ad anello è scritto in JavaScript. C'è qualcosa di simile al position: absolute anche in js?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    18
    Buongiorno! ho capito che il problema sta effettivamente nella risoluzione dello schermo come aveva detto carlomarangoni perchè adesso, con le percentuali e il position:absolute, non ottengo più gli oggetti tutti scombinati bensì un pò attaccati tra loro. Servirebbe un layout fluido che si adatti ad ogni risoluzione dello schermo. Come posso ottenerlo?

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    progettando in maniera elastica o fluida, vedi le guide sui layout del portale html.it
    oppure scegliere un layout monolitico.

    l'uso di posizioni assolute e relative va contestualizzato.


    edit: hai ricevuto il mio messaggio riguardo agli allegati?

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.