Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347

    Dubbio su salvataggio dati

    Ciao a tutti, è da un po che non scrivo o chiedo aiuto qui
    Ho un dubbio su come salvare dei dati, premettendo che non voglio utilizzare un database.
    I dati sono delle ricette da forno, quindi un nome, un peso impasto, una lista di ingredienti con i relativi pesi; avevo pensato a salvarli in formato xml ma non so se saprei utilizzarlo al meglio (lo abbiamo appena studiato all'università), all'inizio avevo anche pensato di farne un oggetto ricetta e poi serializzare, ma mi sono reso conto che è un'idea barbara XD
    Qualche consiglio?

  2. #2
    io personalmente punterei su xml.
    sennò potresti anche pensare a un db portatile com sqlite.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    Che differenza c'è con un database normale come MySQL (l'unico che ho utilizzato)? Ed essendo portatile, in che modo avvia il suo server? Va fatto manualmente oppure direttamente da java?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ecco... la differenza sta proprio nel fatto che non c'è nessun server da avviare.
    Non conosco SQLite nello speficico, ma JavaDB (Derby) è un DBMS file based (non single-file, ma comunque basato su file). In pratica la libreria si arrangia a creare/modificare/eliminare i file del db direttamente).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    penso che derby ragioni come sqlite più o meno.
    ma quest'ultimo dovrebbe essere più leggero ancora.
    ogni db è un fille.
    quindi portatile nel senso che basta che ti porti appresso il file con l'applicazione (stando ovviamente attento ai percorsi, ma se lo metti nella stessa directory del jar eseguibile stai a posto).
    io mi ci sono trovato bene con sqlite.
    ci ho sviluppato tutta un'applicazione per desktop!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    Ah ok, niente server... e quindi come ci si interfaccia con essi(indirizzo, nome utente, pass)? E soprattutto, si utilizzano come dbms normali? Sicuramente ora vado a studiarmi qualcosa, chiedevo giusto per non iniziare a leggere senza conoscere niente!

    E in definitiva mi consigliate di utilizzare dbms?

  7. #7
    io personalmente si.
    sono facili da gestire.
    e inoltre comodi da portare appresso se ti butti su sqlite o simili, e se non ti serve un db server.

    per interagire con sqlite, c'è una libreria apposita per java.
    qui un tutorial: http://www.tutorialspoint.com/sqlite/sqlite_java.htm

    buon lavoro!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    347
    Hai detto "se non ti serve un database server", ma in che caso dovrebbe servirmi? In questo momento mi viene in mente solo il caso in cui più applicazioni dovrebbero interagire con una sola base dati, in questo caso un dbms portatile non va bene giusto?
    Grazie per il tutorial comunque!

  9. #9
    in generale si.
    soprattutto le applicazioni risiendono in su diversi pc e / o server (ad esempio un programma per desktop e una web app).
    in questo sarebbe meglio un db server.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    se fai le cose bene, non importa dove si trova il DBMS (se è locale o su un server), il tuo programma deve funzionare in modo indipendente.

    Condizioni necessarie:
    1. fai in modo che siano disponibili le librerie e le informazioni sulla connessione del tuo database
    2. è sicuro che il database (come struttura) esista, anche se non ci sono record.
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.