un codice di esempio che rispecchi quel che devi fare non lo ho,
ma intanto ci sarebbe da capire se hai mai fatto una richiesta ajax e se vuoi provare questa strada (che secondo me sarebbe la più elegante).
Verrebbe da consigliarti di sfruttare jquery per la parte javascript, in modo da banalizzare il codice lato client.
Se cerchi "jquery ajax" troverai bizzeffe di esempi, se poi c'è qualcosa che non ti torna puoi chiedere qui.
Una volta che sarai riuscito a inviare la richiesta potrai preoccuparti di integrare la parte server con query al DB e risposta al client.
Step successivo l'autocompilazione, anch'essa abbastanza banale grazie a jquery.
Alla fine si potrebbe provare la soluzione typehead pe ril seriale, ma lascerei questo aspetto per ultimo.
Prova uno step alla volta e se incontri problemi sicuramente troverai un aiuto qui.