Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Visualizzazione discussione

  1. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208
    Posto da solo gli avanzamenti, ma immagino che nessuno abbia grandi idee essendo un caso così particolare.

    Risolto il problema sopra, sto creando una serie di array di confronto con dati manuali che solo io posso indicare al programma. E' la parte più certosina del lavoro. Posto una parte del codice come ulteriore indicazione, se qualcuno ha qualcosa da dire
    Codice PHP:
    $file fopen("esport_csv.csv""r") or exit("Impossibile aprire il file!");
            
    $handle fopen("esport_csv.csv""r");

                    
    $CampiAnagrafici = array('ID','COGNOME','NOME','SESSO',// etc.etc
                    
    $anagraficaINS = array ();

                    
    $quoteass94 = array('0' =>'1994');                $quoteass95 = array('0' =>'1995');        ...//continua la serie di inizializzazione di array, le tabelle in tutto sono 5 e per ciascuna dovrò scrivere un array di comparazione a mano
            
            
    $titoli fgetcsv($handle4096";");
            while (
    $parse fgetcsv($handle4096";")) {
                
    $NrCampi count($parse);
                echo
    "IL NUMERO DI CAMPI E' $NrCampi <br>";
                
    $combine array_combine($titoli$parse); 
               
    //print_r($combine);
                
    echo"<br><br>";

                            foreach (
    $combine as $key => $value) {
                                   if(
    in_array($key$CampiAnagrafici)) {
                                          
    $anagraficaINS[$key] = $value;
                                   ...
    //serie di altri if per matchare gli indici in altri array ancora da scrivere

                                        
    }
                                }
            } 
    Al termine di questa cosa avrò una serie di array ai quali accoppiare una query d'inserimento.
    Mi rimane il problema che nella parte anagrafica ci sono alcuni valori in più (tipo il campo REGIONE che in questi dati non c'è), ma l'opzione più facile in questo caso magari è eliminare momentaneamente il campo dal nuovo DB e riaggiungerlo una volta migrato il tutto.

    Se qualcuno ha qualcosa da suggerire è benvenuto, dal canto mio ho aperto il topic all'inizio perchè ero in difficoltà, ne sto pian piano venendo fuori. Ci tengo comunque ad aggiornarlo finchè vado avanti perchè potrebbe essere un caso specifico utile a qualcun'altro in futuro.
    Ultima modifica di Korenaar; 12-06-2014 a 17:29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.