Se devi fare qualcosa di serio la strada è lunga, se ti accontenti di fare le cose senza capirle ti basta un GUI Builder (eg quello integrato in vari IDE, ad esempio NetBeans, o i plug-in per Eclipse...).
Se vuoi realizzare interfacce grafiche più velocemente/semplicemente puoi utilizzare linguaggi "dedicati". Ad esempio tcl/tk (facilmente integrabile con C), REBOL, Python+Qt, C+IUP+LED...
L'ultima potrebbe essere un'alternativa considerabile, dato che conosci già il C: IUP è una libreria grafica C che può essere usata nativamente, può usare un linguaggio dedicato (LED) per definire l'interfaccia e poi controllare il tutto da C, oppure può usare lua è interfacciarsi con C quando necessario.
Insomma le alternative sono tante.
Il consiglio è di prendere il linguaggio che già conosci e usare quello.
da cosa questo giudizio?!+ usato e conosciuto nell'ambito della programmazione ad oggetti e quindi adatto alla realizzazione delle interfacce