Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: Isole Falkland

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Un cenno anche sulla guerra... per gli argentini non sarebbe stato molto difficile con un minimo di mezzi difendere le isole perchè strategicamente per la conformazione del territorio lo sbarco, per quanti mezzi si possano adoperare, contro un nemico assestato è impossibile. Mi raccontò un'amica che i volontari che erano pronti ad andare a difendere le isole erano tantissimi, ma che nemmeno uno fu mandato... Quindi il governo dittatura intraprese la guerra ma allo stesso tempo, sotto banco, si vendette agli inglesi che ebbero così vita molto facile nel riprendere il controllo delle isole contro pochissimi militari a cui il governo fece mancare praticamente tutto
    questa è una tua ricostruzione. L'esercito argentino non era preparato ad una guerra del genere ed aveva mezzi antiquati ed in cattivo stato, su wikipedia lo spiega bene. Quello britannico era messo molto meglio. Non mandarono mai volontari a difendere a terra le isole perché non avevano i mezzi per mandarceli e perché era assolutamente inutile visto che la guerra fu combattita da marina e aeronautica.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Inglesi da 200 anni? Perchè c'hanno piantato una bandiera? E sui cittadini poi... hanno sbattuto là qualche scozzese (che manco in GB vogliono essere inglesi) e sopratutto lo hanno fatto appositamente e non certo da 200 anni. Verifica pure la situazione demografica negli anni (200, 100 o 50 che siano) per cambiare idea, perchè messa come l'hai messa mi sa che non ci sia un riscontro nella realtà.
    Che si fa, li si caccia? Che poi gli argentini la rivendicano, ma quanti ci andrebbero ad abitare?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    le falkland distano dalla costa argentina 600 km...
    Con soli 12mila km in più si arriva in Inghilterra, più o meno siamo li
    Ultima modifica di lnessuno; 16-06-2014 a 09:43

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da Ranma2 Visualizza il messaggio
    Leggevo qua e la delle continue rivendicazioni degli argentini su queste isole. Mi son beccato dell'ignorante, senza saperne il motivo, che è giusto che le isole tornino agli argentini.

    Gli argentini le rivolgiono per?

    prima di tutto, se una persona mi da dell'ignorante , dopo che io ho manifestato di non conoscere un certo episodio o accaduto ,mi arrabbierei veramnete e cercheri di aprirgli la capoccia cercando di fargli entrare un po di sana buona educazione

    detto questo
    non lo so neanche io

    p.s.
    da qualche anno è stato riacceso il dibattito unicamente per il petrolio:
    http://temi.repubblica.it/limes/falk...page=undefined
    Ultima modifica di Kahm; 16-06-2014 a 10:21
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Con soli 12mila km in più si arriva in Inghilterra, più o meno siamo li
    era per dire che la vicinanza geografica è un pretesto abbastanza risibile
    la corsica è più vicina all'italia che alla francia, la puglia nel punto più breve arriva a 60km da grecia e albania.

    Sono risibili anche rivendicazioni di altro tipo, in palestina gli israeliani sostengono che quella terra gli è stata donata da dio 3000 anni prima e che gli occupanti sono tutti gli altri. I palestinesi sostengono di essere stati occupati con la forza dagli israeliani nel 46 e che quindi loro c'erano prima.

    Poi c'è la questione recente di crimea, ucraina e russia. Le dispute territoriali sono complicate, e francamente la più debole di tutte mi pare proprio la vicinanza geografica.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    In linea di massima sono d'accordo, ma quella delle Falkland è effettivamente una situazione un po' ridicola.

    D'altra parte la volontà popolare ha sancito che vogliono -restare- inglesi, con quasi il 100% dei votanti... secondo me è più che altro questo a mettere la pietra tombale sulla questione. Almeno per ora.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    D'altra parte la volontà popolare ha sancito che vogliono -restare- inglesi, con quasi il 100% dei votanti... secondo me è più che altro questo a mettere la pietra tombale sulla questione. Almeno per ora.
    D'altronde potendo scegliere fra un paese economicamente stabile come il regno unito o un paese economicamente distrutto come l'Argentina, chi e' il fesso che voterebbe per far parte del secondo?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Non hai tutti i torti, anche io credo che la partita sarebbe stata meno scontata se avessero dovuto scegliere fra Argentina e Italia, o Argentina e Grecia

  9. #19
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    questa è una tua ricostruzione. L'esercito argentino non era preparato ad una guerra del genere ed aveva mezzi antiquati ed in cattivo stato, su wikipedia lo spiega bene. Quello britannico era messo molto meglio. Non mandarono mai volontari a difendere a terra le isole perché non avevano i mezzi per mandarceli e perché era assolutamente inutile visto che la guerra fu combattita da marina e aeronautica.
    Non sto parlando di mie opinioni. Puoi combattere con Marina ed Aeronautica quanto vuoi ma sempre la fanteria devi mandare allo sbarco. E come dicevo lo sbarco è enormemente difficile, cosa per la quale il vantaggio dei difensori sugli attaccanti è molto molto grande; avendo una minima idea di tattica si capisce bene

    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    era per dire che la vicinanza geografica è un pretesto abbastanza risibile
    la corsica è più vicina all'italia che alla francia, la puglia nel punto più breve arriva a 60km da grecia e albania.
    Quella geografica è tutt'altro che risibile visto che rappresenta anche la base del diritto internazionale. Continui a parlare della Corsica (la Puglia non ho capito che cosa c'entri...), ma come t'ho detto il caso e le proporzioni sono ben diverse... Se la Corsica la rivendicasse l'Italia staremmo parlando di quello che dici tu, ma se lo facesse il Giappone (così come proporzioni ci siamo un po' di più), ti sembrerebbe così normale?
    Sulle altre contese che citi voglio ricordarti un solo caso, quello di Saddam che rivendicava il Kuwait con precise allegazioni storiche.

    Per le Malvinas l'Ighilterra nell'800 e rotti pose giusto una bandiera e di abitanti ne mandò qualcuno, che forse non andò lì proprio di sua sponte
    Poi dopo la guerra è chiaro che abbiano intrapreso una politica demografica! Così com'è chiaro che non sarebbe necessaria una gran diaspora nel caso accettassero di piantarla con le scuse ed accettare quella che è l'opinione di moltissimi Stati (o di seguire quella che è stata la politica dell'ONU nell'ammettere l'invasione dell'Iraq ritenendo inaccettabili le ragioni di Saddam)

    Qui, per chi lo volesse, la voce di un'argentina
    http://www.oltreradio.it/fattidalmon...endum-ridicolo
    Ultima modifica di astro; 18-06-2014 a 13:51

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Quote Originariamente inviata da astro Visualizza il messaggio
    Non sto parlando di mie opinioni. Puoi combattere con Marina ed Aeronautica quanto vuoi ma sempre la fanteria devi mandare allo sbarco. E come dicevo lo sbarco è enormemente difficile, cosa per la quale il vantaggio dei difensori sugli attaccanti è molto molto grande; avendo una minima idea di tattica si capisce bene
    te la faccio semplice, è un isola di pescatori, senza posizioni fortificate. E robe come le guerre di trincea e lo sbarco in normandia sono un po' antiquate. L'inghilterra, che controllava le acque intorno alle isole, avrebbe semplicemente potuto bombardare le forze di terra prima di sbarcare. Oggi le guerre non si vincono semplicemente mandando più uomini...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.