Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Form PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    residenza
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    2

    Form PHP

    Ciao a tutti,

    sto realizzando un sito in cui nella parte contatti vi è un form.
    Ho usato questo javascript per realizzare il sito:

    http://tympanus.net/Tutorials/ExpandingOverlayEffect/

    Ho trasformato i pulsanti con le città nel mio menu e nell'overlay c'è il contenuto della pagina.

    Il problema è che questo Overlay disattiva i pulsanti e i collegamenti esterni e non, per i link ho trovato questa soluzione:

    <a onclick="javascript:location.href='www.sito.com'"> </a>

    e funzionano perfettamente.

    Il problema si pone nel form di contatto, come faccio a far attivare l'imput type magari con un sistema simile?

    questo è il codice che sto usando
    codice HTML:
    <form method="post" action="sendmail.php">
    <div class="testo_contatti">nome:</div>
    <div class="div_casella"><input type="text" class="textform" maxlength="100" name="nome"></div>
    
    <div class="testo_contatti">indirizzo e-mail:</div>
    <div class="div_casella"><input type="text" class="textform" maxlength="200" name="e_mail"></div>
    
    <div class="testo_contatti">oggetto</div>
    <div class="div_casella"><input type="text" class="textform" maxlength="200" name="e_mail"></div>
    
    <div class="testo_contatti">messaggio:</div>
    <div class="div_casella"><textarea class="c_textarea" name="testo"></textarea></div>
    
    <div class="div_pulsante"><input type="submit" class="pulsante" name="inviadati" value="invia"></div>
    </form>
    Spero di essere riuscito a spiegarmi bene.
    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
    Fede

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Benvenuto.
    In ciò che scrivi PHP non c'entra niente, i form sono affare HTML/JS, PHP interviene solo dopo l'invio dei dati.
    PHP non può fare niente sulla pagina che vedi sul browser.

    Comunque puoi associare un evento onclick anche al pulsante submit, che a questo punto ti conviene trasformare in un input di tipo button, e fare il submit del form tramite Javascript.

    Ti sposto nella sezione Javascript nel caso ti servissero ulteriori chiarimenti.

    Quando apri una discussione, pensa bene alla sezione in cui inserirla, se hai dubbi chiedi a qualche moderatore.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    residenza
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    2
    Scusa hai ragione,

    ho pensato: visto che il tutto è gestito dal PHP devo scrivere nella sezione PHP, non ho pensato che il mio problema era del javascript.

    Ti ringrazio per la tua risposta.
    Proverò a fare come dici.
    Fede

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.