Pagina 2 di 40 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 399
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    davo per scontato che con l'interdizione dai pubblici uffici perdesse anche questo tipo di privilegio...
    Di solito è così, ma in Italia B. è comodo e quindi va salvaguardato. È buffo, non è vero?

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    davo per scontato che con l'interdizione dai pubblici uffici perdesse anche questo tipo di privilegio...
    Non solo tu, credo che mezzo mondo sia e l'altro mezzo mondo sia
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  3. #13
    ex Cavaliere...

    http://www.mondodiritto.it/codici/co...ci-uffici.html

    L'interdizione perpetua dai pubblici uffici, salvo che dalla legge sia altrimenti disposto, priva il condannato:

    4. dei gradi e delle dignità accademiche, dei titoli, delle decorazioni o di altre pubbliche insegne onorifiche;
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  4. #14
    Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
    sinceramente? io ne ho piene le tasche del m5s che si lamenta di quel che gli altri NON fanno con le loro proposte: ci state ripensando, ottimo, era ora! ne sono contentissima e forse caveremo qualcosa di buono da tutto cio', ma se non avete voluto giocare prima, ora non lamentatevene, perche' e' solo colpa vostra

    ecchecczz!
    L'ha spiegato Di Maio nella conferenza stampa di lunedì scorso. Prima delle elezioni europee il M5S pensava di poter far cadere il governo, sondaggi sbagliati(tutti, persino i bookmakers inglesi davano il M5S vincitore) alla mano. Così non è stato. E, visto che si prospetta una lunga legislatura(fino al 2018), è ora di essere un po' più propositivi.

  5. #15
    http://www.ilmessaggero.it/primopian...e/322484.shtml
    ROMA - L'incontro avvenuto a maggio 1974, cui erano presenti Gaetano Cinà, Marcello Dell'Utri, Stefano Bontade, Mimmo Teresi e Silvio Berlusconi, ha «siglato il patto di protezione» dell'ex premier. Lo si legge nella sentenza che ha condannato Dell'Utri a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Dell'Utri è stato condannato in appello lo scorso 24 marzo, dopo l'annullamento della Cassazione con rinvio ad altra sezione della Corte d'appello di Palermo. Dopo la condanna il pg Luigi Patronaggio aveva chiesto l'arresto per Dell'Utri per «pericolo di fuga», negato dai giudici. «L'incontro - è scritto ancora nelle motivazioni - ha costituito la genesi del rapporto che ha legato l'imprenditore e la mafia con la mediazione di Dell'Utri».



  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    davo per scontato che con l'interdizione dai pubblici uffici perdesse anche questo tipo di privilegio...
    In teoria è così, l'interdizione proibirebbe anche di essere tutore del proprio partito (e quindi di esserne portavoce, a qualunque titolo)...

    http://www.blitzquotidiano.it/berlus...egale-1602138/
    INTERDIZIONE (PERPETUA) DAI PUBBLICI UFFICI (art. 28 codice penale): il condannato viene privato del diritto di elettorato attivo e passivo e di ogni altro diritto politico, da ogni pubblico ufficio e di ogni incarico. L’interdizione dai pubblici uffici può essere temporanea (ha una durata non inferiore a un anno né superiore a cinque anni) o per sempre (“perpetua”, consegue alla pena dell’ergastolo e alla reclusione non inferiore a cinque anni);

    INTERDIZIONE LEGALE (art. 32 codice penale): è la pena accessoria per i delitti di maggiore gravità che priva il condannato della ”capacità di agire” (è la idoneità a compiere validamente atti giuridici). Salvo che il Giudice disponga diversamente, tale misura priva anche della capacità genitoriale. È automatica con la condanna alla pena dell’ergastolo e della reclusione non inferiore a cinque anni.

    Certo, poi in Italia la legge che è diversa per tutti le cose possono essere interpretate secondo convenienza...
    Ultima modifica di lnessuno; 18-06-2014 a 15:11

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Al_katraz984 Visualizza il messaggio
    Solo che qualcuno si è dimenticato di far partire la procedura per togliergli quel titolo, e per ora ce l'ha ancora.

    Stando a un'inchiesta di Report, riportata sul Corriere dell Sera, l'ex ministro Flavio Zanonato "stava aspettando che la Corte di Cassazione confermasse i due anni di interdizione stabiliti ad ottobre dalla Corte di Appello di Milano". Ma anche dopo la decisione dell'interdizione dai pubblici uffici non si mosse nulla.

    Il suo successore allo Sviluppo economico, Federica Guidi, ha detto che "è ben presente il dovere di provvedere per la definizione della revoca dell'onorificenza conferita a Berlusconi" e si è impegnata ad essere parte attiva per definire la procedura nei tempi tecnici necessari".
    Si sono dimenticati, poverini

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Vincenzo1968 Visualizza il messaggio
    Così non è stato. E, visto che si prospetta una lunga legislatura(fino al 2018), è ora di essere un po' più propositivi.
    Troppo tardi, caro... ormai la caxxata l'avete fatta (si poteva davvero cambiare questo paese senza avere Alfano e Berlusconi tra i piedi), e visto che giocare al "duro&puri" vi fa perdere voti ora fate dei passi indietro.

    Ma certe occasioni spesso capitano una sola volta nella vita, io non credo proprio che ci saranno possibilità di collaborazione anche e solo sulla Legge elettorale...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  9. #19
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    davo per scontato che con l'interdizione dai pubblici uffici perdesse anche questo tipo di privilegio...
    l'interdizione dai pubblici uffici non e' intesa come divieto di entrare nei pubblici uffici, ma di compiere atti in nome e per conto dello stato, detta a spanne larghe; lui li' e' in rappresentanza dei cittadini, non dello stato

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    Troppo tardi, caro... ormai la caxxata l'avete fatta (si poteva davvero cambiare questo paese senza avere Alfano e Berlusconi tra i piedi), e visto che giocare al "duro&puri" vi fa perdere voti ora fate dei passi indietro.

    Ma certe occasioni spesso capitano una sola volta nella vita, io non credo proprio che ci saranno possibilità di collaborazione anche e solo sulla Legge elettorale...
    Ma pensa, la responsabilità è di chi perde le elezioni.

    Siamo un paese bellissimi, questo è poco ma sicuro

    Ora il fatto di non ammettere le proprie colpe è passato dall'essere un limite del PD al maggior vanto, siamo arrivati a questo punto?


    Cos'è, l'ottimismo di Renzi che vi ha contagiati o una nuova direttiva di partito, dopo quella che ha vietato le critiche?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.