Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 130

Discussione: OT Programmazione 2014

Visualizzazione discussione

  1. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    Eh infatti anch'io sto cercando di concentrare tutto il Male in un unico punto

    Ti dico solo che questa roba nasceva come un simulatore fisico di un certo sistema con una GUI semplice semplice, è stato riattato a metà strada a interprete JavaScript (per poter gestire script di simulazione in Montecarlo) e lo sviluppo attuale tende a realizzare quella che noi chiamiamo "la maschera più brutta del mondo", che ricorda un Excel brutto con dentro parametri di simulazione & co. Attualmente il programma salva i parametri in tre modi diversi (a seconda del punto della GUI da cui decidi di salvare), incluso un salvataggio automatico che alla fine fa l'override di tutti gli altri settaggi.

    Un bel programma, insomma.
    Si prospetta proprio un bel programma: ottima strutturazione con separazione dei task; divisione fra elaborazione dei dati e presentazione; geniale inclusione di un unico sistema di scripting di facile comprensione. Un progetto da manuale insomma

    Tra l'altro, mi serviva fare il deploy Windows a 64 bit (perché questo coso deve andare veloce e fa un fottio di conti - specialmente in virgola mobile - per cui può solo beneficiare delle varie SSE e dei registri aggiuntivi), e l'unico compilatore supportato dai binari Qt forniti direttamente da Digia è VS2013.

    Ora, io non so chi stia dirigendo lo sviluppo di Visual Studio in Microsoft, ma secondo me si stanno bruciando il cervello con 'sta storia del Metro-izzare e stupidizzare tutto.
    Hanno iniziato con la stupenda idea dei menu CAPS LOCK, adesso scarico l'installer di VS2013 Express e scopro che il normale wizard con la scelta delle features da installare è stato sostituito da un gigantesco pulsante "INSTALLA" che ti riversa su disco 5 GB di stronzate di cui non me ne faccio niente (e che tra l'altro sulla VM di build Windows 7, che ha 20 GB di disco di cui 15 occupati da Windows stesso - altra questione che mi lascia allibito - non ci sta).
    Ora, io capisco che vogliano spingere su tutte le loro tecnologie nuove e non confondere i principianti con troppe opzioni, però cacchio, è pur sempre uno strumento per sviluppatori, ovvero utenti esperti per definizione. Perché devo installare F#, VB.NET, un'istanza di MS SQL locale, i suoi strumenti di gestione, la roba per la validazione delle app per l'app store Microsoft e altre millemila componenti inutili? Io voglio solo un compilatore C++ da riga di comando e il Windows SDK, il resto lo fa Qt Creator.

    (comunque alla fine sono riuscito ad installare solo quel che mi serviva installando a pedate - perché a lanciarli normalmente ti dicevano di lanciare setup.exe - un po' di .msi dal nome promettente )
    è l'altro terzo del futuro dell'informatica poi c'è google


    Ma tra l'altro, sbaglio o scara95 oggi inizia la maturità?

    (in bocca al lupo nel caso )
    Purtroppo, e già in italiano mi preoccupo del fuori tema. Titoli di 2 parole, mai visti prima
    Ultima modifica di Scara95; 18-06-2014 a 16:33
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.