Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Come creare una datagrid

    Salve a tutti
    Premetto che ho già cercato l'argomento e non ho trovato nulla a parte una conversazione che non mi ha portato a niente. Dovrei fare una datagrid dove dopo un'interrogazione al database i dati estrapolati vi vengono inseriti. Io vengo dal c# dove utilizzare una datagrid non è complicato, ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa di simile anche nel web e di quale linguaggio dovrei utilizzare oltre html e css, non so se bisogna utilizzare php,javascript o altro. Se qualcuno mi può indirizzare sulla retta via gliene sarei molto grato. Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    Una datagrid sarebbe una tabella?
    No

  3. #3
    Si, ma devo poter identificare le singole colonne con dei nomi, si può fare con il table dell'HTML?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    codice HTML:
    <table>
        <tr style="font-weight:bold">
            <td>Colonna1</td>
            <td>Colonna2</td>
        </tr>
        <tr>
            <td>Riga1 Colonna1</td>
            <td>Riga2 Colonna1</td>
        </tr>
        <tr>
            <td>Riga1 Colonna2</td>
            <td>Riga2 Colonna2</td>
        </tr>
    </table>
    E i dati li sistemi con un qualsiasi linguaggio lato server...
    No

  5. #5
    Grazie mille, la mia questione è che non sapevo se ci volesse qualche tag specifico. Grazie ancora per la risposta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.