Ma se ho tipo un form così composto:
Nome utente:
Città:
CAP:
Indirizzo:
E man mano che l'utente inserisce gli viene mostrato quante altre persone risiedono nella sua città, per farlo dinamico lo faccio in js, inoltre devo inserire un pulsante "Invia dati" che invece invia a un file PHP tramite POST, no?
Ma la domanda è semplice: js me li elabora senza dover riaggiornare la pagina e senza aver bisogno del pulsante "Invia dati".. adesso devo far in modo che se viene riconosciuto che il browser ha JS abilitato allora tutto il codice PHP non viene eseguito? (ovviamente ho scelto un esempio del cavolo dove per forza di cosa bisogna fare una query sul database di inserimento e quindi PHP serve...) ma poniamo di essere nel caso in cui vengono solo compiute operazioni senza interrogare il database...
E c'è un modo per vedere se sul browser è abilitato JS?
EDIT
Inoltre anche per cose minori, ad esempio un news viewer, devo implementarlo che funzioni sia con JS, sia che funzioni in altro modo? [non ho la più pallida idea di come fare xD]