Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: gestione virtualHost

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390

    gestione virtualHost

    Ciao
    sto leggendo come configurare più virualhost all'interno di un server apache ma non ho ben capito con configurarlo in funzione del dominio.
    ovvero
    - il mio server ha indirizzo 123.123.123.123
    - ho due host, uno con servername aaa.it, e l'altro con bbb.it
    - faccio puntare il dominio aaa.it su 123.123.123.123:80;
    - faccio puntare il dominio bbb.it su 123.123.123.123:80.

    in questo modo le chiamate dovrebbero essere correttamente instradate sugli host indicati, giusto?
    inoltre, se io accedessi (ad esempio da browser) direttamente su 123.123.123.123, dove sarei ridirezionato?

    grazie mille
    Ciao
    Akis
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    390
    up!!
    Date a Cesare quel che è di Cesare,
    tutto il resto a me!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    46
    effettivamente è una cosa molto interessante. sto valutando anche io di prendere un VPS e trasferire lì tutti i miei siti. Qualcuno che ne sa qualcosa di più ci può illuminare?

  4. #4
    qui trovate una guida su come configurare i virtualhost
    http://httpd.apache.org/docs/2.2/vhosts/examples.html

    Quote Originariamente inviata da lastrom Visualizza il messaggio
    effettivamente è una cosa molto interessante. sto valutando anche io di prendere un VPS e trasferire lì tutti i miei siti. Qualcuno che ne sa qualcosa di più ci può illuminare?
    suppongo che per questi siti oltre ad apache/php avrai bisogno anche di mail (quindi mailserver e webmail) e di database mysql (e quindi anche phpmyadmin), è coretto? Se si ti consiglio di installare sulla vps un pannello di controllo per la gestione dei domini che non è altro che il pannello che il tuo hosting attuale ti fornisce attualmente per gestire il tuo dominio. alcuni hosting hanno un pannello creato da loro, altri usano principalmente plesk o cpanel (questi sono a pagamento), ce ne sono anche parecchi gratuiti anche se comunque ti posso assicurare che difficilmente saranno ai livelli di plesk o panel. Considera comunque che sono software a tutti gli effetti quindi hanno bisogni di un po' di potenza sulla vps. Io personalmente uso plesk con il quale mi trovo benissimo dal quale gestisco tutto con un'interfaccia grafica, domini ospitati, caselle mail, database, utenti ftp, antispam antivirus e tutto il resto. io uso le vps offerte dal servizio cloud del famoso hosting di Arezzo con il nome uguale ad un'isola tropicale (da regolamente non posso nominarlo ma penso tu abbia capito qual'è) con alcune tipologie delle loro vps la licenza plesk è gratuita e ti forniscono la vps con già tutto installato (te lo consiglio vivamente se sei poco esperto di linux) in questo modo non dovrai dare neanche un comando da terminale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.