No. O meglio, dipende.
Il sud-est dell'Inghilterra ha un costo della vita piu' caro che il resto del Paese e al suo interno Londra e' il picco dove la vita e' ancora piu' cara. Quindi se si vive a Londra, si la vita e' cara ma con 3000 euro (o intendi 2300 sterline) ce la si fa. Il problema piu' grosso della zona e' il costo delle case e gli affitti. Questo purtroppo e' cio' che veramente pesa sulle tasche della gente, difatti moltissimi fanno i pendolari.
Recentemente sto cominciando a guardare per il mutuo e in effetti il rapporto rata/stipendio qua e' piu' disastroso che in Italia, ma io posso solo fare confronti tra Brighton (una delle citta' piu' costose) e Parma (di certo non il top).
Stando per ora in affitto, condivido una casa con altre persone (cosa molto comune qua) e quindi spendo molto meno per cui non ho problemi: una parte la metto sempre via e secondo me vivo meglio che in Italia, se consideriamo che non avrei mai avuto un contratto decente.
Ci sono cose che costano molto di piu' (frutta e verdurami parte un patrimonio per un cestino di ciliegie) ma altre che costano di meno (vestiti, mangiare e bere fuori).
Se ti interessa, i classici link sono
http://www.listentotaxman.com/index.php per calcolare i guadagni netti
http://www.expatistan.com/cost-of-living per calcolare il costo della vita
e basta andare su qualsiasi sito di un grosso supermercato (tesco, sainsburys) per vedere il costo della spesa