Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Ciao.
    Io che non ho voluto comprare un mac mi sono procurato un Acer con processore Intel core 2 duo, costo 300 €.
    In esso ho installato iATKOS, di modo da avere un sistema Mac OS X 10.7 (lion) completo.
    Fatto ciò per sviluppare uso Qt che ora permette di sviluppare per Ios ed Android, altrimenti è necessario scrivere l'app per Ios con xCode e riscrivera con Eclipse per Android.
    Non è stato semplice ma funziona.

    Ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Quote Originariamente inviata da darkhero Visualizza il messaggio
    Dovrei fare un applicazione per android e ios, mi chiedevo se bastava avere il codice objective-c e compilarlo in windows (per android ecc) e sul mac (per ios) oppure la programmazione cambia.
    Cambia proprio il linguaggio di programma (Objective-C su iOS, Java su Android).
    In alternativa puoi usare https://xamarin.com/
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Hai aperto il link? Il linguaggio è scritto bello in grande, si tratta di C#

    Altro non so dirti, xamarin lo conosco solo di fama ma non l'ho mai usato.

    Le QT non le conosco.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Scara95
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Zimella (VR)
    Messaggi
    2,589
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Le QT non le conosco.
    Per le Qt si usa C++, chiedi a MItaly e ti illuminerà
    "Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares

  5. #5
    In realtà sul mobile con Qt non ho fatto praticamente niente , mentre ci ho lavorato (e ci lavoro) con soddisfazione in ambito desktop.

    In ogni caso, con Qt lavori normalmente in C++ e, per applicazioni Qt Quick (che dovrebbero essere le più privilegiate in ambito mobile), in QML+Javascript.

    Di base ogni applicazione Qt 5 (a meno che non usi codice platform-specific o moduli non disponibili per certe piattaforme) è portabile su Windows, Linux, OS X, Android e iOS, l'usabilità del risultato ovviamente dipende da come è stata scritta l'applicazione (difficilmente un'applicazione desktop "classica" con millemila widget che si aspetta uno schermo gigante sarà usabile su uno smartphone).
    Ultima modifica di MItaly; 23-06-2014 a 17:32
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.