Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    vb net - controllo active directory

    Buongiorno a tutti.
    vi chiedo un aiuto in quanto ho realizzato un piccolo applicativo in vb.net che stampa dei dati inseriti in una form su un foglio word (è un banale eseguibile).
    dato che lo vorrei utilizzare su un pc aziendale ,dovrei far loggare solo alcuni utenti (in possesso di determinati requisiti).
    cercando con google ho trovato che va utilizzato active directory ,ma sfortunatamente ho trovato sempre esempi riguardanti asp.net e non vb.net.
    qualcuno di voi puoi aiutarmi ?
    grazie

    fabio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Prima di tutto sei sicuro che quegli utenti in quell'azienda utilizzino Active Directory? Non è detto ...

    In secondo luogo, dove è installato il tuo programma? E' in rete? E' sul PC di ogni utente?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Prima di tutto sei sicuro che quegli utenti in quell'azienda utilizzino Active Directory? Non è detto ...

    In secondo luogo, dove è installato il tuo programma? E' in rete? E' sul PC di ogni utente?
    non sono un sistemista,ma chi ci lavora mi ha garantito che utilizzano active directory.
    al momento è installato su una singola macchina condivisa in rete.
    diciamo che è una prova.
    avevo pensato di creare un db utenti ma me l'hanno sconsigliato e cosi ho cercato active directory.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da eurostar_italia Visualizza il messaggio
    non sono un sistemista,ma chi ci lavora mi ha garantito che utilizzano active directory.
    Ok

    Ma il problema è che non capisco cosa debba "proteggere" active directory della tua applicazione.

    In pratica non si tratta di gestire codice VB.NET ma di impostare bene tutti i "pezzi" ...

    Se il tuo programma sta in una cartella condivisa basta che questa sia resa accessibile (tramite i permessi di AD) soltanto agli utenti che vuoi tu. E' una questione che risolveranno i sistemisti.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Ok

    Ma il problema è che non capisco cosa debba "proteggere" active directory della tua applicazione.

    In pratica non si tratta di gestire codice VB.NET ma di impostare bene tutti i "pezzi" ...

    Se il tuo programma sta in una cartella condivisa basta che questa sia resa accessibile (tramite i permessi di AD) soltanto agli utenti che vuoi tu. E' una questione che risolveranno i sistemisti.
    Vedi è un programma che realizza un modulo (immagina tipo modello 730).
    vorrei che lo potesse mandare in esecuzione solo dopo che si è loggato in quanto
    cosi sarei sicuro che lo esegue solo chi è abilitato e sullo stesso modo ci potrei stampare la
    la matricola e il nome.
    per il fare il programmatore ci vuole una vita.non voglio rubare il lavoro a nessuno.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Allora contatta un sistemista della tua azienda e digli di inserire in una cartella condivisa e protetta da AD il tuo eseguibile. Così potrà accedere solamente chi è autorizzato. Ovviamente in questo modo non potrai impedirgli di copiare l'eseguibile e di farne ciò che vuole.

    La cosa migliore sarebbe che il programma provvedesse a chiedere utente e password all'apertura e controllasse la correttezza con AD.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    La cosa migliore sarebbe che il programma provvedesse a chiedere utente e password all'apertura e controllasse la correttezza con AD.[/QUOTE]
    È quello che vorrei fare io ma non riesco a capire come .puoi indirizzarmi?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da eurostar_italia Visualizza il messaggio
    È quello che vorrei fare io ma non riesco a capire come .puoi indirizzarmi?
    Questo

    http://support.microsoft.com/kb/326340/it

    dovrebbe esserti utile
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da oregon Visualizza il messaggio
    Questo

    http://support.microsoft.com/kb/326340/it

    dovrebbe esserti utile
    Visto e sembra perfetto,ma si parla di asp.net..e web application
    come posso integrarlo nel mio eseguibile?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non è importante ... puoi applicare quelle funzioni anche nel tuo programma
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.