A questo bisogna sommare i circa 50 milioni di euro del m5s (rimborsi elettorali, stipendi, indennità, altre spese ecc) che sono andati al fondo (gestito dallo Stato) di sostegno alle PMI ed ad altro fondo per la diminuzione del debito pubblico (perlomeno credo siano da sommare, non so se sono inclusi nel calcolo)

Inoltre a partire dal 2015 avrà effetto una norma, sempre voluta dal m5s, che permetterà di risparmiare qualcosa come 30 milioni di euro l'anno per cosiddetti affitti d'oro... (norma che il PD peraltro cercò di boicottare).



Però in effetti sarebbe interessante capire un pochino più nel dettaglio come hanno fatto a risparmiare quei soldi...


edit: l'infografica del Senato è già più chiara