Ciao Amvinfe

Dunque la versione che ho installato è proprio la prima che hai detto: la versione free (su sistema operativo windows7).
Ehm, non uccidermi: ma la versione competa del prodotto corrisponderebbe al nome del file su cui ho cliccato per procedere all'installazione? Se sì è: "zaSetupWeb_102_081_000"(.exe)

Quote Originariamente inviata da amvinfe Visualizza il messaggio
la versione free (firewall+antivirus), installa la toolbar conduit e non è il massimo della sicurezza
Ma mi pare che prima dell'installazione la si possa deselezionare (ed io adesso, nella barra degli strumenti di Internet Explorer, ho l'opzione ZoneAlarm Security Engine - ma dovrei prima autorizzare l'abilitazione del componente aggiuntivo-). Comunque grazie per l'informazione, forse è un motivo in più per cambiare antivirus. In effetti in passato avevo sempre usato ZoneAlarm solo come firewall, poi, dato che avevo visto che era uscita la novità che ZoneAlarm poteva funzionare anche da antivirus, avevo deciso di testarlo sul notebook appena comprato...
Tu come antivirus gratuito cosa consigli?
Sul pc fisso io ho Avira... Sul notebook con cui sto scrivendo invece ora, come ben sai, c'è questo assai zoppicante ZoneAlarm. Comunque nè Avira, nè ZoneAlarm m'hanno protetto dal famigerato virus della polizia di stato (fortuna che questo notebook, nonostante il ripristino di configurazione di sistema funzioni come t'ho detto: da fare schifo, eseguendolo riusci tuttavia a farlo funzionare, a sbloccarlo...).
Su questo link:
https://it.answers.yahoo.com/questio...4141451AAKAioq , ad esempio, un certo Francesco asserisce che BitDefender è riuscito a fermare quel maledetto applicativo blocca computer (dove invece hanno fallito Kaspersky, Norton , Avg, Avira e Avast).
E tu che sei un luminare in materia, quale è, a tuo parere, il migliore antivirus a livello gratuito?
Ancora grazie.