Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Java Code to APK

  1. #1

    Java Code to APK

    Ho apportato delle modifiche al codice sorgente di una applicazione android sviluppata con un tool grafico messo a disposizione da Google.

    L'APK che viene recuperato direttamente dal sito l'ho manipolata con un tool che converte Apk in Javacode puro.

    Quello che ho definito javacode puro è semplicemente una directory con altre 5 sottodirectory ognuna delle quali contiene centinaia di file .java e qualche file .xml più altri file di diverse estensioni.

    Una volta che ho fatto la modifica; come devo fare per ricompilare il tutto?

    Ovvero come faccio a convertire nuovamente il javacode in apk?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Sempre ammesso che sia possibile (perchè, da quel che so, la decompilazione dell'APK ti permette di riottenere solo i .java, mentre i file XML sono offuscati), devi avere un ambiente di sviluppo Java dotato del SDK per Android (Eclipse, ad esempio, a cui aggancerai l'SDK per Android) e ricompilare con quello.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Per decompilare ho utilizzato APKtoJAVA che permette anche la decompilazione per l'ambiente di sviluppo eclipse. Ho importato il progetto in eclipse e tutto è andato bene. Solo che la modifica che mi interessava in eclipse non è accessibile ecco perchè ho scelto la decompilazione come SOURCE CODE.

    Adesso mi ritrovo con il sorgente completo con i file xml ben visibili (NON OFFUSCATI), tutte le classi java con i percorsi ricorsivi ben strutturati ma non so come si ricompila.

    Anche in ecplise comunque mi riesce difficile capire come si ottiene l'apk.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Crea un nuovo progetto Android.
    Copia nella directory "src" tutti i sorgenti (con la struttura di directory che hai)
    Copia dentro alla directory "res" tutte le risorse XML (ciascuno nella sua sotto-directory)
    Copia il AndroidManifest nella root del progetto.

    Ora, presupponendo che la App non faccia uso di librerie esterne di terze parti, dovresti avere un progetto "completo" su Eclipse.

    A questo punto, tasto destro sopra il nome del progetto, seleziona "Properties".
    Nella finestra che si apre, seleziona (dall'elenco a sinistra) la voce "Run/Debug settings".
    Nella parte destra, all'elenco "Launch configurations for ..." non dovresti avere nulla... clicca sul pulsante "New".
    Seleziona il tipo "Android Application". Seleziona l'Activity principale da avviare (se non ce n'è già una specificata nel Manifest... di solito è così). Dai un nome alla Launch Configuration.
    Conferma tutto con OK.

    Ora, sempre facendo clic col tasto destro sul nome del progetto, seleziona "Export...", dalla lista che appare, scegli la cartellina "Android", quindi la voce "Export Android Application", Segui tutti i passaggi e (se tutto va a buon fine), dovresti riuscire ad esportare l'APK.

    Probabilmente nel mezzo ti dirà che devi creare un certificato (perchè le APK vanno firmate)... e lì non mi dilungo, ci sono svariati esempi in rete.


    Ciao.
    Ultima modifica di LeleFT; 01-07-2014 a 14:08
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.