hanno piu' senso i social a tema, come linkedin, mixcloud, instagram etc.
facebook stanca perche' gestisce i temi con i gruppi e le pagine, ma c'e' troppo, confonde e stanca
hanno piu' senso i social a tema, come linkedin, mixcloud, instagram etc.
facebook stanca perche' gestisce i temi con i gruppi e le pagine, ma c'e' troppo, confonde e stanca
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
Come dice Cisco x stai confondendo persone e gruppi.
Le persone è ovvio che postano quello che gli pare, ma se segui un gruppo, quello ha un tema e si parla di quel tema.
Come qui sul forum, ci sono persone che postanoe in teoria potrebbero postare qualsiasi cosa, però scrivendo in un'area specifica si attengono al tema dell'area stessa: in PHP scrivono di PHP, in ASP di ASP ecc...
Ma cosa vuol dire? Di solito uno va su Facebook perché ritiene che quello sia un posto per cazzeggiare. Di solito chi va su Google+ lo fa per altri motivi.
Il punto è che su Google+ non esistono le amicizie come su Facebook, si seguono le persone come si fa su Twitter. Se io chiedo l'amicizia ad una persona su Facebook, questa mi può spernacchiare, su Google+ la seguo e basta.
Ultima modifica di Cisco x™; 30-06-2014 a 18:24
Questo è ciò che pensi tu, il che conferma la mia teoria: la tua esperienza su Facebook dipende dagli amici che hai, se tu pensi che li ci si va per cazzeggiare, i tuoi amici vedranno post di cazzeggio.
Io su Facebook ci vado principalmetnte per tenermi in contatto più stretto con i miei amici che vivono lontano.