Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: netbeans java

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di neo999
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    30

    netbeans java

    Salve qualcuno sa come fare una ricerca all'interno di un database tramite bottone di un jframe?

    Cioè ho un campo dive inserisco un titolo e un bottone ricerca, qual'è il codice per fare la ricerca?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da neo999 Visualizza il messaggio
    Salve qualcuno sa come fare una ricerca all'interno di un database tramite bottone di un jframe?

    Cioè ho un campo dive inserisco un titolo e un bottone ricerca, qual'è il codice per fare la ricerca?
    Se intendi usare direttamente la API JDBC di "immediato" non c'è nulla, nel senso che devi conoscere discretamente bene questa API cioè come ottenere la Connection, come usare Statement/PreparedStatement, come ciclare sul ResultSet, ecc...
    Se invece stai usando qualcosa di più alto livello o addirittura qualche componente GUI offerto da una libreria esterna o magari da NetBeans stesso (non lo conosco, quindi non so) dipende ....

    Precisa meglio cosa stai usando o intendi usare, altrimenti non si possono dare risposte più accurate.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di neo999
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    30
    uso netbeans

    ho creato la connessione al database e il login con statement/preparestetment

    una volta connesso si apre una seconda jframe (con l'interfaccia tutta creata da netbeans), con un campo di ricerca e il bottone ricerca.

    come "attivo" quest' bottoni per fargli fare una ricerca all'interno della tabella del tabase che mi interessa? (ho 3 bottoni ricerca per diversi valori che devo cercare.

    grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Mettendo da parte la UI, sei capace di fare una query (usando Statement/PreparedStatement)?

    O è l'azione del pulsante il problema?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di neo999
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    30
    sto provando a creare la query, ma diciamo che sono in difficoltà con entrambe le cose :S

    non so se i tre bottoni e il singolo text_field sono la scelta giusta o devo cambiare.

    ma comunque sono in grande difficoltà

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da neo999 Visualizza il messaggio
    sto provando a creare la query, ma diciamo che sono in difficoltà con entrambe le cose :S

    non so se i tre bottoni e il singolo text_field sono la scelta giusta o devo cambiare.

    ma comunque sono in grande difficoltà
    Sui pulsanti si registra un ActionListener e nel contesto del actionPerformed si fa quindi quello che è da fare. Chiaramente il tutto andrebbe fatto con un minimo di "design" e sfruttando i concetti della OOP. Se direttamente dentro actionPerformed vai a scrivere una sbrodolata di 30 e passa righe di codice che vanno ad usare i vari PreparedStatement, ResultSet, ecc.... no, non è buono e nemmeno bello.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di neo999
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    30
    Quote Originariamente inviata da andbin Visualizza il messaggio
    Sui pulsanti si registra un ActionListener e nel contesto del actionPerformed si fa quindi quello che è da fare. Chiaramente il tutto andrebbe fatto con un minimo di "design" e sfruttando i concetti della OOP. Se direttamente dentro actionPerformed vai a scrivere una sbrodolata di 30 e passa righe di codice che vanno ad usare i vari PreparedStatement, ResultSet, ecc.... no, non è buono e nemmeno bello.

    ho provato ad assegnare al bottone i vari resultset ecc.

    ma mi da alcuni errori...

    alcune cose te le ho specificate tramite pm dato che erano lunghe

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quote Originariamente inviata da neo999 Visualizza il messaggio
    alcune cose te le ho specificate tramite pm dato che erano lunghe
    E a che servirebbe un forum, se i dettagli degli errori li passi in PM ad un solo utente?
    Postali nella discussione, così che più persone possano vederli e magari aiutarti... e se un domani qualcun altro avesse i tuoi stessi problemi, magari potrebbe avere una soluzione già pronta, invece di aprire una nuova discussione per nulla.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.