Direi che nella tua condizione dovresti avere una struttura di questo tipo:
1. un contenitore (grigio) che racchiude il tutto.
L'altezza puo` essere fissa (px) oppure in %, a seconda di cosa contiene il blocco rosso; o puo` essere lasciata automatica. Se il blocco rosso ha altezza variabile, potrebbe essere necessario definire un'altezza minima (min-height) che possa contenere almeno le altezze del menu verde e dei link neri (tale min-height potrebbe essere espressa in em, dato che il verde e il nero sono testi)
La larghezza potebbe essere espressa in %.
(per il position, vedi al punto 4)
Nota: per poter usare le %, occorre che il contenitore abbia dimensioni definite.
2. il blocco rosso
Se e` un'immagine, probabilmente va dimensionato in px (oppure lasciare le dimensioni intrinseche dell'immagine)
Se non e` un'immagine, occorre capire cosa e` per poter dare info piu` dettagliate
In ogni caso deve avere float:left
3. il menu verde
E` una lista non ordinata (tag <ul>) contenente una serie di oggetti <li>.
L'<ul> deve avere float:right (e probabilmente larghezza definita)
I <li> avranno larghezza definita o automatica, non importa, e dovranno avere float:left
Chiaramente al termine dell'<ul> ci dovra` essere un clear
4. la lista di link
Anche questa e` una lista (come il 3), e sara` formattata come il 3, con l'unico accorgimento di definire il bottom all'<ul>.
A questo proposito il contenitore 1 dovra` avere position:relative
Spero che con queste indicazioni riesci a formattare.