In ogni caso, è ampiamente sufficiente cercare una distribuzione "live" un po' datata che contenga l'esatta versione richiesta del compilatore, e lavorare con quella (possibilmente da pendrive, non da CD/DVD).
Molti docenti hanno da tempo compreso che la via più razionale per far usare indistintamente agli studenti un dato ambiente di sviluppo e compilatore è unicamente quella, e mettono a disposizione le ISO (e spesso anche i relativi tools per il trasferimento su pendrive) direttamente nella homepage del corso. I vantaggi sono ovvi ed evidenti, gli svantaggi pressoché nulli.