Salve a tutti, scrivo in questa sezione e amplio la breve descrizione del titolo in merito. Sono un lavoratore dipendente, con contratto a tempo indeterminato e ricopro la carica di impiegato di concetto: mi occupo di aspetti contabili (prima nota, gestione degli incassi, pagamenti e solleciti), fornisco assistenza informatica e anche di segreteria (telefonate, ordini, assistenza ai clienti). Ultimamente però sono cambiate un po' di cose: non svolgo più a tempo pieno quest'impiego bensì mi è stato affidato l'incarico di effettuare delle consegne, con il mio furgone, presso i nostri punti vendita. Fatto il preambolo vi chiedo: supponiamo che mi capiti un incidente al di fuori dell'impiego ordinario, durante le consegne , sono coperto dall'assicurazione sanitaria o rischio che, siccome non è quello il lavoro di mia competenza, di essere sanzionato e che l'infortunio non mi venga riconosciuto? Grazie a tutti per l'attenzione.
Credo che in orario di lavoro (mezz'ora prima dell'inizio fino a mezz'ora dopo la fine) tu sia sempre tutelato e quindi si tratterebbe di infortunio.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.