Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208

    [Mysql] Regolare il numero di transazioni nel tempo

    Salve a tutti,
    ho necessità di passare un foglio CSV tramite PHP in Mysql. Lo script è pronto, ma ad un primo tentativo (della durata totale di un paio di secondi) si interrompe senza errori (ma qui forse ho sbagliato io in PHP a non evidenziare eventuali stop del server) a circa 3/4 del file. Verificando nel db, ho notato che in quel paio di secondi il database aveva transato qualcosa come 15000 inserimenti.

    Questo, a parte farmi notare un piccolo sbaglio d'impostazione che però non è il tema del topic, mi ha fatto pensare che esiste una voce nel config che regola il numero massimo di query eseguibili in un lasso di tempo. Non ho trovato però conferme facendo ricerche di vario tipo, ma solamente spiegazioni riguardo il massimo di tempo di esecuzione di un singolo statement.

    Qual è (se esiste) la voce nel config di Mysql che eventualmente regola nell'intervallo di tempo il numero massimo di transazioni eseguibili prima che il server si fermi riportando errore? Oppure, qual è il limite oltre il quale non bisogna spingersi? (cosa che di conseguenza mi costringerà a splittare il file in varie parti)

    Grazie a tutti e buon weekend!

  2. #2
    I parametri per eseguire upload di dimensioni superiori ai 2 mb devono essere settati nel file php.ini

    se non hai accesso al php.ini puoi sempre zippare il file da caricare.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    I parametri per eseguire upload di dimensioni superiori ai 2 mb devono essere settati nel file php.ini

    se non hai accesso al php.ini puoi sempre zippare il file da caricare.
    In realtà non è un problema di spazio, il file di prova era inferiore ai 300kb, quanto l'elevato numero di singole transazioni, dato che ogni riga genera circa un centinaio d'inserimenti. Credo che il problema eventualmente derivi da questo, dato che di partenza ho immaginato ogni inserimento come una singola query. Non posto codice perchè non è questa la sezione per il php, ma dici che l'eventuale config di questa cosa risiede sotto php?

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Korenaar Visualizza il messaggio
    In realtà non è un problema di spazio, il file di prova era inferiore ai 300kb, quanto l'elevato numero di singole transazioni, dato che ogni riga genera circa un centinaio d'inserimenti. Credo che il problema eventualmente derivi da questo, dato che di partenza ho immaginato ogni inserimento come una singola query. Non posto codice perchè non è questa la sezione per il php, ma dici che l'eventuale config di questa cosa risiede sotto php?
    Mi sa allora che il tuo problema sia nel contenuto del file. metti la stampa degli errori (mysql_error() ) e vedrai che salta fuori qualcosa, come per esempio stringhe o caratteri di controllo "fuori controllo"

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.