Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da 23Andrea Visualizza il messaggio
    Mi sembra che l'uso di "FOR /r......%%~zf" restituisca dei risultati sballati.
    Vedi sopra. La ricorsione nel comando FOR funziona perfettamente: gli errori sono dovuti al fatto che la shell usa variabili segnate a 32 bit, da cui il limite di 2GiB. La forma /f attua addirittura un parsing, ed è ancora più farraginosa e complessa... ma non risolve in alcun modo il problema. Per questo non posso che ribadire il consiglio fondamentale: usare un tool CLI apposito, oppure passare ad una shell alternativa che non abbia tali limiti.
    • Un plauso a Grisha Perelman, raro esempio di genuino anticonformismo umano e scientifico.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    188
    Come consigliato dall'amico M.A.W. 1968, ho provato due tools:
    http://gnuwin32.sourceforge.net/packages/coreutils.htm (Du.exe è contenuto nel pacchetto coreutils)
    http://technet.microsoft.com/en-us/s...rnals/bb896651

    ma ottengo risultati discordanti.
    Per esempio:

    C:\Users\<nome utente>\Desktop

    Esplora risorse:
    Dimensioni: 115.952.632 byte
    Su disco: 118.894.592 byte

    Du (Sysinternals):
    Size: 115.962.948 bytes
    Size on disk: 119.329.168 bytes

    Du (gnuwin32)
    116460536 (bytes)


    Quale sarà il valore attendibile?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da 23Andrea Visualizza il messaggio
    Quale sarà il valore attendibile?
    Non è banale determinarlo. Un file system come NTFS non rende semplice rispondere a tali domande: oltre ai file nascosti, si possono includere o meno nel conteggio le strutture di directories, si possono conteggiare i puri link simbolici o l'effettiva dimensione del file da essi referenziato, eccetera.

    Questo spiega ampiamente le discrepanze: non è certo difficle contare, ma spesso il problema è stabilire esattamente cosa si vuole contare... in ogni caso, il tool di Sysinternals è sicuramente uno dei migliori in circolazione, e più documentato sui dettagli di NTFS.
    • Un plauso a Grisha Perelman, raro esempio di genuino anticonformismo umano e scientifico.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    188
    Quote Originariamente inviata da M.A.W. 1968 Visualizza il messaggio
    ... e più documentato sui dettagli di NTFS.
    Sì, anche io ho pensato che un programma scritto per Linux, pur in una versione compatibile con Windows, sia probabilmente tarato sulle caratteristiche di un filesystem diverso da NTFS.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.