Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
ti sei perso su "non eletto". Basta leggere la Costituzione per rendersi conto che il "non eletto" è una roba con cui berlusconi prima, grillo poi prende in giro milioni di persone. Siamo tutti tecnologici, super informati, super competenti eppure nessuno si è mai preso la briga di leggerla sta benedetta carta.

toh, titolo 3 della costituzione

http://www.governo.it/Governo/Costit...2_titolo3.html

e ti ricordo che la fiducia è l'avallo del popolo, visto che viene data dai suoi rappresentanti (dalle persone che hanno votato insomma) e che pagano profumatamente per parlare in loro vece. Ok non ci piacciono i rappresentanti e bla bla bla, finché vige il sistema che ci siamo dati, le regole sono queste e anche se non ci piace dobbiamo accettarle.

non ci piacciono le regole? Bene, in Europa si circola grazie agli accordi di Schengen, nessuno obbliga nessuno a stare qui. Non va bene l'Europa? ci si attrezzi per andare a vivere in un paese che si ritiene civile. In tutti gli altri casi, parlare con un po' di cognizione sarebbe cosa buona e giusta
Questo governo non è stato eletto (nessuno ha votato l'inciucione PD/PDL, così come nessuno avrebbe votato l'invenzione a cui qualche sciachimicista crede ancora su PD/M5s), e non è stato eletto il rappresentante di questo governo.

Poi possiamo aggrapparci a quello che vuoi, ai tecnicismi, all'interpretazione delle regole e quant'altro, ma resta il fatto che nessuno in Italia ha votato per questo governo e per i suoi due rappresentanti. Tre, se consideriamo anche Letta che non è stato eletto nella stessa occasione.


Ultima cosa, per consuetudine in Italia il PdC è sempre stato il personaggio presentato dai partiti durante la campagna elettorale (tranne nel caso di governi tecnici, che sono ben altra cosa rispetto a questi ultimi), e la consuetudine è fonte di diritto. L'ultima in ordine di importanza, ma c'è.