Ciao, immagino che l'argomento si riferisca alla tua precedente discussione di cui, personalmente, fatico a comprenderne il senso (trovo il tutto un po' confuso).
Ad ogni modo, rispondendo a questa richiesta posso dirti che puoi risolvere usando un semplice array in cui memorizzare tutti i valori ottenuti nel ciclo. A quel punto puoi usare l'array come meglio preferisci per recuperarne i valori.
Un esempio pratico:
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<title>Esempio</title>
<meta charset="utf-8">
</head>
<body>
<script type="text/javascript">
var numeri = []; // Dichiaro un array esterno al ciclo (a livello globale), in modo che sia poi accessibile fuori dal ciclo stesso
for (var i = 0; i<10; i++) {
numeri.push("Numero "+i); // Uso il metodo push per aggiungere delle voci all'array
}
document.write(numeri.join("<br>")); // Uso il metodo join per ottenere una stringa di tutte le voci e le stampo a video
// OUTPUT:
// Numero 0
// Numero 1
// Numero 2
// Numero 3
// Numero 4
// Numero 5
// Numero 6
// Numero 7
// Numero 8
// Numero 9
</script>
</body>
</html>