Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: DEV-C e .exe

Visualizzazione discussione

  1. #5
    Quote Originariamente inviata da minomic Visualizza il messaggio
    Ciao,
    in effetti il problema mi sembra strano. E' tipico di quando ci si dimentica l'eseguibile aperto (magari ridotto a icona) e si tenta di ricompilarlo, proprio come suggeriva oregon. Dato che Dev è famoso per chiudere la finestra subito dopo l'esecuzione del programma, esistono numerosi trucchi per tenerla aperta fino alla pressione di un tasto, dalla famigerata system("pause") alla migliore getchar(). Tu quale usi?
    Il problema ti capita anche se scrivi un semplice Hello World? Prova con

    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>
    
    
    int main()
    {
        printf("Hello world!\n");
        
        return 0;
    }

    Almeno riusciamo a capire se è qualcosa nel tuo codice o no.

    Ok ho provato anche questo programma ma non cambia nulla l'errore è sempre lo stesso, ho provato anche ad aprire il file da terminale ma persiste l errore che torno a ripetere è:''
    cannot opten output file ''nome_programma''.exe
    collect2.exe (collect è un termine costante indipendente dal nome del prog) : ld returned 1 exit

    Ho provato anche a installare gcc separatamente, perche se andavo in cerca di questo benedetto collect2.exe una volta aperto i diceva che mancavano delle dll...ma anche dopo averlo installato manulamente(gcc) e aver rimosso l errore di dll, non c'è stato nulla da fare, sempre solito errore.

    Mi è venuto in mente quindi una cosa: prima che ''nome_prog''.exe scomparisse e fosse possibile ricompilare il programma se si provava a cancellarlo si aveva un problemma in quanto mancavano i diritti di acesso, sembrava quasi che il mio utente non fosse il vero amministratore. Detto questo riscontro anche problemi nella creazione di nuovi utenti ( per crearli devo andare in modalita provisoria...). Tutto questo posso quindi presumere che sia nato dal probelma che il mio nome utente una volta era :''nicolò' salvo poi diventare 'nicolo' per problemi con i caratteri speciali. Ma quando ho compiuto la trasformazione del nome attraverso il registro di sistema e altri barbari metodo dentro alla directory C:\utenti rimanevano sempre 3 cartelle sebbene l utente fosse unico:nicolo-nicolò-nicol-? e si si provava a cancellarle al riavvio successivo si ricreavano. Mi viene quindi da pensare che il problema deriva dal fatto che vada in confusione con il nome utente e quindi con i diritti di acesso al .exe puo essere? cosa ne pensate di questa teoria?....se fosse cosi procedo a formattare. Altrimenti mi scoccerebbe formattare per nulla e nemmeno capire la fonte dei mie problemi.
    Ultima modifica di nicolodo; 12-07-2014 a 18:18

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.