Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    82

    Single Page App: quale framework (o quale metodologia) aiuta l'organizzazione del codice?

    Sto per iniziare lo sviluppo di una piccola app da farsi in javascript.

    Sto leggendo molto su Require (di cui mi piace il concetto di modulo), e su vari framework, ma avrei bisogno di un consiglio specifico a questo riguardo:

    In che modo tenete organizzato il codice, e i file, di una web app? Ci sono framework che aiutano, per esempio, a lavorare in 'MVC ma poi lasciano liberi di usare, per esempio, jQuery Mobile o similari?

    Il mio problema col js è che, crescendo, una singola variabile app che contiene tutto NON va piu bene, e neppure una fila di file .js che contengono ciascuno una parte delle definizioni di app.

    Insomma, cerco un framework js vero e proprio, con templating, paradigmi e convenzioni ragionevoli.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    82
    Penso sia utile segnalare cosa devo fare, tanto è una sessione di studio e non di certo una app protetta da segreti militari.

    Vorrei fare una specie di calendario locale (ritagliato per esigenze molto specifiche), che tra l'altro usera 'localstorage'.

    Un utente potrà creare dei 'programmi' divisi per settimane dove ci sono alcuni task assegnati ad alcune persone. Questo verrà salvato su un server

    Ciascun utente leggendo questi programmi spunterà le cose che gli competono, per categoria, e vedrà una specie di agenda con i suoi prossimi task.

    In locale salvo preferenze e info sulla progressione dei task.

    venendo da php, amo molto le classi (ed i framework), per cui vorrei poter creare "oggetti js", e lavorare avendo il concetto di ambiente globale dell'applicazione, la quale usa i vari oggetti, come si farebbe con un linguaggio OOP o OBP.

    Con PHP uso Yii , ed è una manna, sarebbe bello esistesse qualcosa di simile per js.

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Sempre che abbia capito, vedi se angular può fare al caso tuo, come certamente saprai js non è un linguaggio ad oggetti pertanto certi paragoni sono impossibili
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    82
    Effettivamente mi hai indirizzato molto bene.
    So che js non 'ad oggetti', ma c'è modo comunque di lavorare in modo molto simile.

    AngularJs mi piace perchè
    - mi permette di modularizzare il codice
    - sono riuscito a bootstrapparlo su Phonegap 'quasi da solo'
    - e agiungo che grazie ai services e a 'q' sono riuscito a far funzionare l'app anche sul dekstop
    - lavora per template, così da conservare il paradigma dell'mvc

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    lavora per template, così da conservare il paradigma dell'mvc
    infatti è basato proprio sul paradigma MVC http://en.wikipedia.org/wiki/AngularJS, ne esistono vari cmq
    http://codebrief.com/2012/01/the-top...orks-reviewed/

    per quanto riguarda la programmazione orientata agli oggetti, puoi provare backbone o prototype

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    82
    mamma mia, non mi stacco piu da angularJs... ho letto quasi 800 pagine, letterali, in tre giorni, in vari manuali e libri e pdf reperiti qua e là.

    Devo dire che mi sta convincendo sempre più, ma la documentazione fa veramente schifo. anche i libri... se non avessi esperienza precedente molto pesante di programmazione, tutti i concetti sputati fuori senza spiegazione mi ammazzerebbero... direttive, controller (che un programmatore in erba NON sa cos'è, insomma, perchè non lo spiega nessuno ?), e nessun tutorial che passi dall'hello world all'uso RAGIONATO del routing senza saltare tantissimi concetti o spiegazioni ... mamma mia ...

    Devo solo vedere se riesco a far digerire anche mobileangular.js a phonegap e poi si parte.

    il fatto di essere riuscito a far andare l'app per phonegap su chrome aiuta tantissimo, si testa in un attimo e si fa il deploy in test emulator ogni 60 minuti, e via di codice di nuovo.. mi piace... (beh, ok, queste cose me le fa la macchina linux, non angular...)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    82
    ok, prima app prodotta con successo con angular e mobileAngular. !
    Felicemente installata sui telefoni dei nostri magazzinieri ...
    Grazie della dritta, chiudo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.