Octane Render è un motore di rendering Standalone con a disposizione dei plugin per interfacciarsi con svariati Editor 3D quali il citato 3D StudioMax, Cinema 4D etc etc...Ho appena cercato "Octane Render" e leggo che è l'engine di 3DSMax: l'unico che conosco (poco). Sei a conoscenza dell'opportunità di quest'ultimo SW, di poter condividere il rendering in rete, quindi distribuito fra varie CPU? Cinema 4D lo offre? Se anche gli altri PC non hanno schede video eccelse, dal momento che il rendering è a carico prevalentemente della CPU, mi pare convenga.
Cinema 4D ha introdotto il rendering distribuito nell'ultima versione rilasciata, la R15, ed era ora aggiungo, in ufficio ho una piccola render-farm di 6 workstation che finalmente possono lavorare in modo decente.
Guarda ho avuto modo di lavorarci non molte volte con le quadro...ma non hai idea di quante volte mi compariva l'allert di windows che "il driver della scheda video aveva smesso di funzionare" sfigato io? boh
Ho citato le "Quadro" perchè credevo fossero il top. Sono anche convinto che le schede per i giochi, siano oggi potentissime. Problemi con i driver?! Mai avrei pensato dal prodotto di punta NVidia.
Con schede video gaming di fascia alta non ho mai avuto problemi a gestire tutti gli oggetti nella viewport e quando o voluto provare il rendering GPU si son comportate sempre molto bene....
Beh tutto quello che sta nella scena anche se non visibile influisce sui tempi perchè cmq il sistema lo calcola, se è fuori dall'inquadratura tramite l'opzione nascondila.Quando si fa un rendering statico, in Max di default c'è l'opzione di non preoccuparsi dei poligoni nascosti (non so come si chiama), così da risparmiare ovviamente molto tempo. Nelle animazioni è plausibile?
Non è che Max ha tutto, Max ha parecchi plugin esterni che gli fanno fare quasi tutto. Si passa da un software all'altro solitamente per colmare una lacuna, e bene o male tutti i software ne sono afflitti, non ne troverai mai uno che fa benissimo tutto...Spesso è stato domandato perchè si utilizzino SW diversi. Max mi pare abbia tutto. Si fa perchè manca l'opzione al SW di modeling, perchè gli altri fanno meglio: perchè?
Ad esempio se devi fare sculpting lavori meglio e prima in Z-Brush, poi esporti nel formato preferito e lavori su un editor 3D esterno...ma è facile che in grandi progetti ti trovi a passare per 4/5 software tranquillamente...
Esempio: Progetto in Autocad--->Cinema 4D--->Real Flow (se ti serve una simulazione di fluidi e di dinamica)--->torni in Cinema 4D--->Usi un motore di rendering esterno (Maxwell Render - Octane Etc)
4 Software diversi con ognuno le proprie caratteristiche...![]()


Rispondi quotando