La teoria l'hai studiata?
Comunque se il ciclo lo scrivi con un minimo di formattazione seria diventa più chiaro:
codice:public static void main(String[] args) { int i = 0; int j = 5; lab1: for (;; i++) { for (;; --j) { if (i > j) { break lab1; } } } System.out.println(" i = " + i + ", j = " + j); }
Il ciclo esterno incrementa i
Il ciclo interno decrementa j
Al suo interno, se i > j fa tornare l'esecuzione a prima del ciclo.
Se è un esercizio ok, ma spero che nessuno scriva mai davvero del codice così.

Rispondi quotando