Non essendo presente un URL specifico né il codice effettivo, difficile fare previsioni.

L'unica cosa che si può dire è che, per i servizi di cui parli, molto spesso viene impedito di interrogare direttamente la pagina che verifica la disponibilità (ad esempio, tramite un anti forgery token) senza navigare normalmente sul sito, senza passare dalle pagine che precedono quella da cui si può inoltrare la richiesta, proprio per escludere usi frequenti e impegnativi (dal punto di vista della banda e delle richieste al server) da parte di BOT e altri software che raccolgono in modo massivo e automatizzato questi dati.

Senza ulteriori elementi, comunque, non è possibile verificare che si tratti esattamente di questo né escludere altri possibili ostacoli.

Ciao!