Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 64
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480

    Java e C...cosa hanno in comune ?

    Ciao a tutti
    Qualche mese fa ho avuto a che fare con il linguaggio C per un esame.
    Ora mi tocca utilizzare il Java e so ben poco...vorrei sapere se questi due linguaggi hanno qualcosa in comune (struttura, dichiarazione di variabili, funzioni, passaggio di parametri, ecc..)
    Grazie in anticipo

  2. #2
    A parte la sintassi non hanno chissà che in comune. Ah usano pure gli stessi nomi per int, float e altri tipi fondamentali

    No sul serio, C e Java sono distanti anni luce.

  3. #3
    Ciao roquentin, la domanda che hai fatto può essere risposta in due modi, il primo dove ti mostriamo le differenze/uguaglianze di sintassi dei vari costrutti etc... cosa che puoi facilmente intuire leggendo qualsiasi guida o libro trovi sulle basi del java.

    Il secondo modo di rispondere invece (a mio parere più sensato) è il seguente:

    Il Java ed il C hanno ben poco in comune uno dei motivi fondamentali è che il java è un linguaggio orientato agli oggetti mentre il C è un linguaggio orientato alle funzioni questo significa che uno stesso problema viene risolto con due approcci totalmente differenti.

    Dopo questa affermazione non ha senso spiegarti altre differenze un po più interne come la gestione della memoria, e quindi ti consiglio d'iniziare a studiare il java e la OOP se già non la conosci senza fare riferimenti al C.

    Spero di esserti stato d'aiuto ciao ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Ok, bene.
    In pratica devo progettare un software che deve prendere in input dei file .txt e produrmi dei risultati sempre su file txt o pdf.
    In C queste cose so piu o meno farle ma per quanto riguarda l'interfaccia di questo software vorrei usare java.
    Secondo voi è possibile creare una interfaccia con java e utilizzare il C per il funzionamento del software, cioè usare i 2 linguaggi per la creazione di quqllo che devo fare??
    Grazie

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da roquentin Visualizza il messaggio
    Secondo voi è possibile creare una interfaccia con java e utilizzare il C per il funzionamento del software
    Assolutamente http://docs.oracle.com/javase/6/docs...es/guides/jni/

    Tuttavia Java non era stato inizialmente pensato per questo tipo d'uso e l'implementazione della JNI è qualcosa di incredibilmente complicato e pesante da usare. Ma del resto ( spero non me ne vogliano gli affezionati di Java ) l'intero mondo Java è diventato estremamente farraginoso e pesante ( prova ad implementare un web service in Java e in un altro linguaggio di alto livello e vedrai l'enorme differenza in complessità ).

    Inoltre il tuo problema è facilmente risolvibile con linguaggi molto più di alto livello, espressivi e quindi semplici da usare ( Python ad esempio ).

    Riguardo l'interfaccia, che cosa ti serve esattamente? Qualcosa di cross-platform? Graficamente ricco o semplice? A seconda delle necessità ci sono metodi non troppo complicati per crearla in C. Con C++ e QT puoi avere un software che gira su praticamente tutti i sistemi operativi esistenti.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Qualche anno fa ho utilizzato java per creare un simulatore di processore e mi creai una interfaccia abbastanza carina.
    Vorrei carica uno screenshot qui per farti vedere ma non so come fare...mi dici come?

    ti linko ad un sito per mostrarti quello che piu o meno dovrei fare: http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/app...=it&map=europe
    Ultima modifica di roquentin; 27-07-2014 a 15:07

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    Quote Originariamente inviata da paolino_delta_t Visualizza il messaggio
    Assolutamente http://docs.oracle.com/javase/6/docs...es/guides/jni/

    Tuttavia Java non era stato inizialmente pensato per questo tipo d'uso e l'implementazione della JNI è qualcosa di incredibilmente complicato e pesante da usare. Ma del resto ( spero non me ne vogliano gli affezionati di Java ) l'intero mondo Java è diventato estremamente farraginoso e pesante ( prova ad implementare un web service in Java e in un altro linguaggio di alto livello e vedrai l'enorme differenza in complessità ).

    Inoltre il tuo problema è facilmente risolvibile con linguaggi molto più di alto livello, espressivi e quindi semplici da usare ( Python ad esempio ).

    Riguardo l'interfaccia, che cosa ti serve esattamente? Qualcosa di cross-platform? Graficamente ricco o semplice? A seconda delle necessità ci sono metodi non troppo complicati per crearla in C. Con C++ e QT puoi avere un software che gira su praticamente tutti i sistemi operativi esistenti.
    Non ho capito se il tuo assolutamente è assolutamente si o assolutamente no...nel senso se posso utilizzare entrambi (java per l'interfaccia e c per il funzionamento) oppure no

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da roquentin Visualizza il messaggio
    Non ho capito se il tuo assolutamente è assolutamente si o assolutamente no...nel senso se posso utilizzare entrambi (java per l'interfaccia e c per il funzionamento) oppure no
    Era si. Comunque quel servizio che hai linkato fa uso di html e javascript. Si tratta di qualcosa di abbastanza semplice da realizzare. Considera che con javascript e phonegap puoi ottenere un'app per smartphone, e la risposta diventa evidente.

    Ciò non toglie che conoscere gli strumenti standard per lo sviluppo mobile è sempre un bene.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    480
    No però...di quello volevo che vedessi solo l'interfaccia.
    Dovrei fare una cosa del genere ma che lavori off-line.
    Quindi la struttura delle funzionalità del software vorrei farla in C mentre l'interfaccia in Java.
    Un mio amico mi ha detto che dovrei usare una libreria in C da richiamare tramite JNI affinchè abbia portabilità su windows...che puoi dirmi a riguardo?

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da roquentin Visualizza il messaggio
    Un mio amico mi ha detto che dovrei usare una libreria in C da richiamare tramite JNI affinchè abbia portabilità su windows...che puoi dirmi a riguardo?
    Posso dirti che non è un problema solo di windows. JNI si usa così. Si crea una libreria in C e poi la si richiama tramite JNI.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.