
Originariamente inviata da
torn24
Ciao ,non conosco java e non ho mai creato interfacce grafiche in C , ma so a cosa si va incontro , ho letto un po di tuoi thread , e ho capito che non sei costretto a programmare in C , ma ritieni di aver "dimenticato" un po java , e quindi vorresti scegliere una strada alternativa più facile .
Dalle risposte che hai ricevuto forse non si capisce , che la strada che vuoi intraprendere non è più facile , in C non puoi creare interfacce grafiche in modo semplice , come in altri linguaggi , e dovresti imparare a usare una libreria e altre cose , per poter creare un interfaccia grafica , il lavoro che dovresti fare sarebbe sicuramente più complesso di tutto il codice che hai scritto in C .
Se riesci a creare un interfaccia grafica in java , non è un problema tradurre le funzioni in C , in java, visto "da quel che ho capito" , che si tratta di leggere e scrivere file di testo , e calcoli matematici , anche solo guardando esempi on line su file di testo in java , puoi da subito scrivere o convertire un codice , poi guardi la classe che mette a disposizione funzioni matematiche di java e sei a posto.
Ovvero , è più facile imparare quello che non sai di java , che imparare a fare interfacce grafiche in C .