...questo comportamento lo puoi ottenere via ajax usando js.
praticamente in un file php separato metti solo la query al db che ti restituisce un json dei marker, nel file html con la mappa metti il js che richiama ogni tot secondi il file php e fa le operazioni del caso per aggiornarti la mappa...
...la butto li, dato che non ho mai aggiornato i marker di una mappa in tempo reale.