quarda è molto semplice :
ti do giusto due info per iniziare
http://jquery.com/download/
scarica la libreria, è un file js.
questa poi la includi nella tua pagina web.
crei un semplice bottone :
<input type="button" onclick="call_ajax()" value="test">
poi includi questa funzione ajax
codice:
function call_ajax(){
$.ajax({
type: "POST",
url: "tua_pagina .php",
dataType: "html",
data: "dato1=" + $("#dato1").val() + "&dato2=" + $("dato2").val(),
async: true,
cache: false,
timeout:30000,
success: function(html){
alert(html);
}
});
}
allora, nel campo url ci metti la tua pagina che stampa il risultato.
questo :
data: "dato1=" + $("#dato1").val() + "&dato2=" + $("dato2").val(),
server per comporre il $_POST, in sostanza gli dico di passare alla pagina indicata nell'url il dato $_POST['dato1'], recuperandolo dalla input chiamata dato1 (in questo modo $("#dato1").val() )